Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva [I0202D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. 3° anno
  1. Ostetricia
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Ostetricia
Codice identificativo del corso
2526-3-I0202D113-I0202D055M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Neuropsichiatria Infantile e Scienze Pediatriche

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Fornire le conoscenze di base sullo sviluppo neuropsicomotorio dal feto, al neonato, al bambino nei primi anni di vita e sulle sue principali possibili alterazioni.

Contenuti sintetici

Le tappe dello sviluppo sensoriale e motorio dal feto al neonato, primo anno di vita.
I principali disturbi neuropsichiatrici dello sviluppo ad esordio precoce.

Programma esteso

  • Sensorialità e motiricità dal feto, al neonato, ai primi annai di vita.
  • Normalità e patologie di interesse neuropsichiatrico nei primi anni di vita .
  • Neonato prematuro: caratteristiche.
  • Neonato prematuro: possibili esiti patologici di interesse neuropsichiatrico.
  • Paralisi cerebrali infantili.
  • Paralisi ostetrica.
  • Disturbi del neurosviluppo

Prerequisiti

Nessuno.

Modalità didattica

Didattica erogativa in presenza intervallata da momenti di attività interattive che includono la discussione di esemplificazioni cliniche.

Materiale didattico

Slides ed articoli
Testi di approfondimento:

  • BRAZELTON T. BERRY, Il bambino da 0 a 3 anni. Guida allo sviluppo fisico, emotivo e comportamentale del bambino, Rizzoli, 9° ed, 2017.
  • Militerni R. Neuropsichiatria infantile Ed. Idelson-Gnocchi

Periodo di erogazione dell'insegnamento

I semestre.

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame orale

Orario di ricevimento

Su appuntamento.

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

To provide basic knowledge on neuropsychomotor development from foetus, to infant, to child in the first years of life and its main possible alterations.

Contents

The stages of sensory and motor development from foetus to infant, first year of life.
Major early-onset neuropsychiatric developmental disorders.

Detailed program

  • Sensory and motor skills from the foetus, to the newborn, to the first years of life.
  • Normality and pathologies of neuropsychiatric interest in the first years of life.
  • Premature infant: characteristics.
  • Premature infant: possible pathological outcomes of neuropsychiatric interest.
  • Infant cerebral palsy.
  • Obstetrical paralysis.
  • Neurodevelopmental disorders.

Prerequisites

None.

Teaching form

Lectures with madality in-person didactic delivery interspersed with moments of interactive activities that include discussion of clinical examples.

Textbook and teaching resource

Slides and articles
Supporting texts:

  • BRAZELTON T. BERRY, Il bambino da 0 a 3 anni. Guida allo sviluppo fisico, emotivo e comportamentale del bambino, Rizzoli, 9° ed, 2017.
  • Militerni R. Neuropsichiatria infantile Ed. Idelson-Gnocchi

Semester

I semester.

Assessment method

Oral examination

Office hours

On appointment.

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/40
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • SO
    Sara Ornaghi

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche