- Medicine and Surgery
- Bachelor Degree
- Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva [I0202D]
- Courses
- A.A. 2025-2026
- 1st year
- Social Sciences
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi
Scopo del corso è favorire l'acquisizione di vari concetti: salute e malattia, modello biomedico e biopsicosociale, bioetica, modelli di interazione medico-paziente, impatto della malattia nel ciclo di vita.
Contenuti sintetici
Sviluppo del concetto di salute e malattia
Modalità di Interazione medico-paziente & aspetti comunicativi
Impatto della malattia e/o disabilità nel ciclo di vita
Programma esteso
- Accenni alla storia della medicina
- Modello Biomedico e Modello Biopsicosociale
- Classificazione ICD - ICDH - ICF
- Neurodiversità
- Etica e Bioetica
- Segreto Professionale
- Accanimento Terapeutico
- Malattia & Disabilità nell'arco di vita - età evolutiva - Adolescenza - la famiglia - i fratelli - malattia e disabilità nel genitore
- Reazioni del professionista alla malattia
- Comunicazione & Soft Skills
- Relazione Medico-Paziente: i modelli di interazione
Prerequisiti
Indicati nel syllabus generale del corso.
Modalità didattica
Le lezioni verranno erogate in modalità frontale, ma sarà costantemente stimolata l'interazione, il confronto e il dibattito. Si prevede la visione di spezzoni di film utili a favorire la discussione in classe e l'aquisizione dei concetti.
Materiale didattico
1| Baiocco, R., Barone, L., & Pistella, J. (2025). Relazioni e tipologie familiari nel ciclo di vita: Processi e legami. Il Mulino
2| Cardano, M., Giarelli, G., & Vicarelli, G. (Eds.) (2020). Sociologia della salute e della medicina. Il Mulino.
3| Reichlin, M. (2021). Fondamenti di bioetica. Il Mulino.
4| Ripamonti, C. A. (2015). Manuale di psicologia della salute: Prospettive cliniche, dinamiche e relazionali. Il Mulino.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Il corso viene erogato nel Secondo Semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
La prova consiste in 12 domande a scelta multipla (1 punto ciascuno) e 5 domande a risposta breve (4 punti ciascuna)
Orario di ricevimento
Mail - carolina.feole@unimib.it
Sustainable Development Goals
Aims
The aim of the course is to promote the acquisition of various concepts: health and illness, biomedical and biopsychosocial model, bioethics, models of doctor-patient interaction, impact of illness on the life cycle.
Contents
Development of the concept of health and disease
Doctor-patient interaction methods & communication aspects
Impact of disease and/or disability in the life cycle
Detailed program
- Notes on the history of medicine
- Biomedical Model and Biopsychosocial Model
- ICD - ICDH - ICF classification
- Neurodiversity
- Ethics and Bioethics
- Professional secrecy
- Therapeutic obstinacy
- Illness & Disability throughout life - developmental age - Adolescence - the family - siblings - illness and disability in the parent
- Professional reactions to illness
- Communication & Soft Skills
- Doctor-Patient Relationship: interaction models
Prerequisites
Listed in the syllabus of the whole course.
Teaching form
The lessons will be delivered in a face-to-face manner, but interaction, discussion and debate will be constantly encouraged. Film clips will be shown to help foster class discussion and the acquisition of concepts.
Textbook and teaching resource
1| Baiocco, R., Barone, L., & Pistella, J. (2025). Relazioni e tipologie familiari nel ciclo di vita: Processi e legami. Il Mulino
2| Cardano, M., Giarelli, G., & Vicarelli, G. (Eds.) (2020). Sociologia della salute e della medicina. Il Mulino.
3| Reichlin, M. (2021). Fondamenti di bioetica. Il Mulino.
4| Ripamonti, C. A. (2015). Manuale di psicologia della salute: Prospettive cliniche, dinamiche e relazionali. Il Mulino.
Semester
Second Semestre
Assessment method
The test consists of 12 multiple choice questions (1 point each) and 5 short answer questions (4 points each)
Office hours
Mail - carolina.feole@unimib.it