Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. 2° anno
  1. Elementi di Protesi
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Elementi di Protesi
Codice identificativo del corso
2526-2-I0301D031-I0301D036M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Elementi d'Igiene della Nutrizione e delle Comunità e di Malattie Odontostomatologiche

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il Corso, Elementi di Protesi Dentaria, si propone di fornire allo studente del Corso di Laurea in Igiene Dentale le basi per la conoscenza delle diverse protesi dentarie sia su denti naturali che su impianti dentali.

Contenuti sintetici

Il Corso fornisce allo studente la conoscenza delle diverse tipologie di protesi dentarie in nodo generale dalla progettazione alla realizzazione della protesi su denti naturali o su impianti. Le lezioni si svolgono con metodiche di didattica frontale e interattiva corredata da materiale iconografico.
Allo studente sarà richiesto di discutere attivamente le diverse tipologie di protesi.

Programma esteso

Definizione di Protesi Dentaria e tipi di Protesi Dentaria
Concetti generali sui materiali dentari utilizzati per la costuzione di protesi
Concetti generali di Protesi Fissa su denti naturali e impianti
Concetti generali di Protesi Mobile
Concetti generali di Protesi Mobile su impianti
Concetti generali di Protesi Parziale Rimovibile (in resina e in metallo)

Prerequisiti

Lo studente deve avere sostenuto Materiali Dentari

Modalità didattica

Insegnamento con diverse modalità didattiche:

  • 4 ore in modalità erogativa in presenza
  • 4 orein modalità interattiva in presenza

Materiale didattico

Slide della lezione

Periodo di erogazione dell'insegnamento

2° anno - secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

COLLOQUIO SUGLI ARGOMENTI SVOLTI A LEZIONE
Saranno valutate le conoscenze e delle competenze acquisite.

Orario di ricevimento

Lunedi dalle 15,00 alle 15,30

Esporta

Aims

The Course, Elements of Dental Prosthetics, aims to provide the student of the Degree Course in Dental Hygiene with the basis for the knowledge of the various dental prostheses both on natural teeth and on dental implants.

Contents

The course provides the student with the knowledge of the different types of dental prostheses in general from the design to the realization of the prosthesis on natural teeth or implants. The lessons are held with frontal and interactive teaching methods accompanied by iconographic material.
The student will be asked to actively discuss the different types of prostheses.

Detailed program

Definition of Dental Prosthetics and types of Dental Prosthetics
General concepts on dental materials used for the construction of prostheses
General concepts of Fixed Prosthetics on natural teeth and implants
General concepts of mobile prosthesis
General concepts of mobile prosthesis on implants
General concepts of Removable Partial Prosthesis (resin and metal)

Prerequisites

The student must have taken Dental Materials

Teaching form

The entire course will be delivered with 4 hours of didactic teaching and 4 hours of interactive teaching

Textbook and teaching resource

Slide of the lesson

Semester

2nd year - second semester

Assessment method

INTERVIEW ON THE TOPICS DEVELOPED IN LESSON
The knowledge and skills acquired will be evaluated.

Office hours

Monday from 15.00 to 15.30

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/28
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • SC
    Saverio Ceraulo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche