Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. 2° anno
  1. Odontoiatria Preventiva e delle Comunità
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Odontoiatria Preventiva e delle Comunità
Codice identificativo del corso
2526-2-I0301D032-I0301D046M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Elementi di Malattie Odontostomatologiche

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il discente sarà in grado di conoscere i principi dell’odontoiatria preventiva e di comunità,di apprendere,inoltre, le procedure di lettura ed approfondimento dei testi e degli articoli di settore.

Contenuti sintetici

L'odontoiatria di comunità è definita la scienza,l'arte di prevenire le malattie dentali, di promuovere la salute orale e di migliorare la qualità della vita attraverso modelli adeguati all'interno della società. L’insegnamento non si limita ad affrontare le malattie della bocca solo sotto l'aspetto strettamente preventivo, ma con una visione multidisciplinare sociologica,economica-sanitaria,etc..
Grazie a queste conoscenze, lo studente potrà avere un approccio diverso alle malattie orali, in cui l'aspetto terapeutico-tecnologico sarà sostituito da una prospettiva sociale delle malattie stesse, orientata alla comunità senza trascurare i bisogni, i desideri e le aspettative dei singoli.

Programma esteso

Prevenzione primaria,secondaria,terziaria in odontoiatria
Principi generali di prevenzione della carie
Prevenzione primaria della carie.Fluoroprofilassi-Sigillature
Stomatomucopatie:Epidemiologia-Eziologia-Fattori di rischio
Disgnazie:Epidemiologia-Eziologia-Fattori di rischio
Carcinoma orale:prevenzione
Edentulia: trattamento nell'ambito dell'odontoiatria di comunità
Motivazione e Educazione all’igiene orale:Raccomandazioni
Odontoiatria e SSN
Linee guida ed obiettivi nel campo della salute orale

Prerequisiti

Conoscenze di base di anatomia speciale odontostomatologica, di igiene ed epidemiologia.

Modalità didattica

Lezioni svolte in modalità erogativa in presenza
Materiale didattico presentato con ausilio multimediale

Materiale didattico

Materiale didattico multimediale messo a disposizione dal docente.
Linee guida ministeriali per la prevenzione delle patologie di area odontoiatrica rinvenibili sul sito del Ministero della Salute in età evolutiva e nell’adulto.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

II sem. aa.2024-‘25

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Saggio breve su argomenti trattati a lezione e colloquio di discussione dello scritto

Orario di ricevimento

Previo contatto tramite e-mail:federico.volpe@unimib.it

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

The learner will be able to know the principles of preventive and community dentistry, as well as learn the procedures for reading and studying texts and articles in the sector.

Contents

Community dentistry is defined as the science, the art of preventing dental disease, promoting oral health and improving the quality of life through appropriate models within society. The teaching is not limited to dealing with mouth diseases only from a strictly preventive point of view, but with a sociological, economic-health, etc. multidisciplinary vision.
Thanks to this knowledge, the student will be able to have a different approach to oral diseases, in which the therapeutic-technological aspect will be replaced by a social perspective of the diseases themselves, oriented towards the community without neglecting the needs, desires and expectations of individuals.

Detailed program

Primary, secondary, tertiary prevention in dentistry
General principles of caries prevention
Primary prevention of caries. Fluoroprophylaxis-Sealing
Stomatomucopathies: Epidemiology-Etiology-Risk factors
Dysgnathia: Epidemiology-Etiology-Risk factors
Oral cancer: prevention
Edentulous: treatment in the field of community dentistry
Motivation and oral hygiene education: Recommendations
Dentistry and NHS
Guidelines and objectives in the field of oral health

Prerequisites

Basic knowledge of special odontostomatological anatomy, hygiene and epidemiology.

Teaching form

Lessons held in presence mode
Educational material presented with multimedia aid

Textbook and teaching resource

Multimedia teaching material made available by the teacher.
Ministerial guidelines for the prevention of pathologies in the dental area found on the website of the Ministry of Health in children and adults.

Semester

2nd semester academic year 2024-'25.

Assessment method

Short essay on topics covered in class and interview to discuss the writing

Office hours

Prior contact by e-mail:federico.volpe@unimib.it

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/28
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • FV
    Federico Volpe

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche