Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. 2° anno
  1. Relazione Tra Alimenti e Salute Orale
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Relazione Tra Alimenti e Salute Orale
Codice identificativo del corso
2526-2-I0301D039
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

L’obiettivo del modulo:
a) è fornire nozioni di alimentazione e la loro relazione con la salute orale
b) illustrare i principali integratori e la loro relazione con la salute orale

Contenuti sintetici

Conoscere le funzioni nutrizionali dei carboidrati, delle proteine, dei lipidi, delle vitamine e dei sali minerali,gli alimenti in cui sono contenuti e la loro relazione con la salute orale

Programma esteso

Il corso elettivo ha, in particolare, la finalità di:
a ) far acquisire le conoscenze fondamentali sulle funzioni nutrizionali dei carboidrati, delle proteine, dei lipidi, delle vitamine e dei sali minerali e la loro relazione con la salute orale;
b ) fornire le nozioni fondamentali su caratteristiche di particolari alimenti (bibite fermentate, caffè), sui principali i nutraceutici e su gli alimenti funzionali e arricchiti;
c ) illustrare le implicazioni pratiche tra dieta e salute orale

Prerequisiti

Lo studente deve aver superato l'esame di biochimica

Modalità didattica

DE- 4 lezioni da 2 ore svolte in modalità erogativa in presenza

Materiale didattico

Chirigozzi E , Colombo D., Magni F., Marin O., Palestini P., Tugnoli V. - Elementi di Chimica e Biochimica- Ed Edises
Carla Pignatti -Biochimica della nutrizione- Ed Esculapio
Panzeri MC , Baldoni M., e coautori -Manuale operativo per igienisti dentali -Ed Ariesdue

Periodo di erogazione dell'insegnamento

2 anno

Modalità di verifica del profitto e valutazione

??

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

The aim of the module:
a) is to provide notions of nutrition and their relationship with oral health
b) illustrate the main supplements and their relationship with oral health

Contents

Know the nutritional functions of carbohydrates, proteins, lipids, vitamins and mineral salts, the foods in which they are contained and their relationship with oral health.

Detailed program

In particular, the aims of the course are:
a ) to acquire fundamental knowledge of the nutritional functions of carbohydrates, proteins, lipids, vitamins, and minerals and their relationship with oral health and;
b) to provide the basic notions on the characteristics of particular foods (fermented drinks, coffee), the main nutraceuticals, and functional and enriched foods;
c) to illustrate the practical implications between diet and oral health.

Prerequisites

The student having passed the biochemistry exam

Teaching form

DE - 4 lessons of 2 hours carried out in presence mode

Textbook and teaching resource

Chirigozzi E , Colombo D., Magni F., Marin O., Palestini P., Tugnoli V. - Elementi di Chimica e Biochimica- Ed Edises
Carla Pignatti -Biochimica della nutrizione- Ed Esculapio
Panzeri MC , Baldoni M., e coautori -Manuale operativo per igienisti dentali -Ed Ariesdue

Semester

2 year

Assessment method

??

Office hours

On appointment

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • Paola Noverina Palestini
    Paola Noverina Palestini

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche