- Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
- Corso di Laurea Triennale
- Igiene Dentale [I0301D]
- Insegnamenti
- A.A. 2025-2026
- 2° anno
- Relazione Tra Alimenti e Salute Orale
- Introduzione
Syllabus del corso
Obiettivi
L’obiettivo del modulo:
a) è fornire nozioni di alimentazione e la loro relazione con la salute orale
b) illustrare i principali integratori e la loro relazione con la salute orale
Contenuti sintetici
Conoscere le funzioni nutrizionali dei carboidrati, delle proteine, dei lipidi, delle vitamine e dei sali minerali,gli alimenti in cui sono contenuti e la loro relazione con la salute orale
Programma esteso
Il corso elettivo ha, in particolare, la finalità di:
a ) far acquisire le conoscenze fondamentali sulle funzioni nutrizionali dei carboidrati, delle proteine, dei lipidi, delle vitamine e dei sali minerali e la loro relazione con la salute orale;
b ) fornire le nozioni fondamentali su caratteristiche di particolari alimenti (bibite fermentate, caffè), sui principali i nutraceutici e su gli alimenti funzionali e arricchiti;
c ) illustrare le implicazioni pratiche tra dieta e salute orale
Prerequisiti
Lo studente deve aver superato l'esame di biochimica
Modalità didattica
DE- 4 lezioni da 2 ore svolte in modalità erogativa in presenza
Materiale didattico
Chirigozzi E , Colombo D., Magni F., Marin O., Palestini P., Tugnoli V. - Elementi di Chimica e Biochimica- Ed Edises
Carla Pignatti -Biochimica della nutrizione- Ed Esculapio
Panzeri MC , Baldoni M., e coautori -Manuale operativo per igienisti dentali -Ed Ariesdue
Orario di ricevimento
Su appuntamento
Sustainable Development Goals
Aims
The aim of the module:
a) is to provide notions of nutrition and their relationship with oral health
b) illustrate the main supplements and their relationship with oral health
Contents
Know the nutritional functions of carbohydrates, proteins, lipids, vitamins and mineral salts, the foods in which they are contained and their relationship with oral health.
Detailed program
In particular, the aims of the course are:
a ) to acquire fundamental knowledge of the nutritional functions of carbohydrates, proteins, lipids, vitamins, and minerals and their relationship with oral health and;
b) to provide the basic notions on the characteristics of particular foods (fermented drinks, coffee), the main nutraceuticals, and functional and enriched foods;
c) to illustrate the practical implications between diet and oral health.
Prerequisites
The student having passed the biochemistry exam
Teaching form
DE - 4 lessons of 2 hours carried out in presence mode
Textbook and teaching resource
Chirigozzi E , Colombo D., Magni F., Marin O., Palestini P., Tugnoli V. - Elementi di Chimica e Biochimica- Ed Edises
Carla Pignatti -Biochimica della nutrizione- Ed Esculapio
Panzeri MC , Baldoni M., e coautori -Manuale operativo per igienisti dentali -Ed Ariesdue
Semester
2 year
Office hours
On appointment