- Medicine and Surgery
- Single Cycle Master Degree (6 years)
- Medicine and Surgery [H4104D - H4102D]
- Courses
- A.A. 2025-2026
- 1st year
- Biochemistry
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi
Gli studenti saranno in grado di comprendere le principali tecniche biochimiche, la preparazione di tutto il
necessario per fare un saggio di analisi per proteine, lipidi o carboidrati, utilizzando un approccio "pratico" e sotto la
supervisione di personale qualificato in laboratorio. L’ultima lezione consisterà nella discussione di casi clinici e/o
Journal Club basandosi sulle conoscenze biochimiche apprese durante il corso “Biochemistry I”
Contenuti sintetici
Gli studenti sono introdotti alle principali tecniche biochimiche cliniche, alla strumentazione, ai reagenti e materiali
necessari per lo svolgimento dei piu' comuni saggi biochimici (per es. analisi di glucosio ematico).
Programma esteso
Dosaggio glucosio
Dosaggio proteico
Elettroforesi e Western Blot
Journal club
Discussione casi clinici
Prerequisiti
Conoscenze scientifiche a livello di scuola secondaria superiore
Modalità didattica
Esperienza pratica di laboratorio
12 ore (6 attivita di laboratorio da 2 ore). Gli studenti saranno suddivisi in gruppi di 7/8 persone in modo da
ottimizzare gli obiettivi di apprendimento
Materiale didattico
Slides delle lezioni, protocolli di laboratorio forniti durante le esercitazioni,
Libro consigliato: Biochimica con aspetti clinici, TM Devlin
Periodo di erogazione dell'insegnamento
1 anno, secondo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Valutazione dell'idoneità sulla base della frequenza/partecipazione durante le attività. Le conoscenze acquisite
saranno inoltre valutate nel corso dell’esame di “Biochemistry I” con le modalità ivi descritte.
Orario di ricevimento
su appuntamento, inviare email: claudia.corbo@unimib.it
Sustainable Development Goals
Aims
Students will be able to understand the basic biochemical techniques, to prepare a biochemistry assay of protein,
lipid or sugar, under the supervision of qualified laboratory staff and by using an "on-field" approach. A journal club
activity on recent scientific literature will be proposed. The last lesson will consist of the discussion of clinical cases
and/or Journal club based on the biochemical knowledge learned during the course "Biochemistry I”.
Contents
The students are introduced to the main biochemical techniques and to the instruments, reagents, and materials
needed for biochemistry assays (e.g. blood glucose concentration analysis).
Detailed program
Measurement of glucose serum concentration
Protein assay
Electrophoresis and western blotting
Journal club
Clinical cases
Prerequisites
College-level scientific knowledge
Teaching form
In presence laboratory experience
12 hr (6 practical lab experience of 2 hr). Students will be divided in groups of 7/8 people to optimize learning
objectives
Textbook and teaching resource
Slides, laboratory protocols and experimental procedures.
Book:
Textbook of biochemistry with clinical correlations, TM Devlin
Semester
1st year, 2nd semester
Assessment method
Assessment of the suitability on the basis of attendance/participation in the laboratory activities.
Knowledge and skills acquired during the Biochemisry Clerkship will be further assessed during the “Biochemistry
I” examination, with the modalities there described.
Office hours
on appointment. email: claudia.corbo@unimib.it