Syllabus del corso
Titolo
GIOVANI & IMPRESA
Docente
Esperti che hanno ricoperto o ricoprono posizioni importanti a livello aziendale
Lingua
Italiano
Breve descrizione
Il corso è orientato alla cultura d’impresa nell’ottica della Responsabilità Sociale e della Sostenibilità, secondo gli indirizzi Europei e del MIUR, con l’obiettivo di valorizzare vocazioni e attitudini che distinguono le eccellen-ze dei giovani, come valore aggiunto delle competenze trasversali.
Breve descrizione dei contenuti:
- L'Impresa e l'orientamento agli Stakeholders
- La creazione del valore
- La responsabilità sociale d'Impresa e la sostenibilità
- La Comunicazione assertiva e le relazioni interpersonali
- Il lavoro di squadra e la motivazione
- Mercato, innovazione e competizione
- Il Curriculum Vitae come strumento di “appeal” personalizzato per destinazione
- Simulazione di colloqui
Numero massimo di partecipanti
Min 15 max 25
Metodo di valutazione
E’ prevista la compilazione di un questionario di autovalutazione al termi-ne del corso
CFU / Ore
2 cfu - 16 hrs
Periodo e modalità di erogazione
18/05/26 9 am - 1 pm
19/05/26 9 am - 1 pm
20/05/26 9 am - 1 pm
21/05/26 9 am - 1 pm
Iscrizione su "Segreterie online": da definire
Il corso è tenuto in lingua italiana
Sustainable Development Goals
Title
GIOVANI & IMPRESA
Teacher
Esperti che hanno ricoperto o ricoprono posizioni importanti a livello aziendale
Language
Italian
Short description
Il corso è orientato alla cultura d’impresa nell’ottica della Responsabilità Sociale e della Sostenibilità, secondo gli indirizzi Europei e del MIUR, con l’obiettivo di valorizzare vocazioni e attitudini che distinguono le eccellen-ze dei giovani, come valore aggiunto delle competenze trasversali.
Breve descrizione dei contenuti:
- L'Impresa e l'orientamento agli Stakeholders
- La creazione del valore
- La responsabilità sociale d'Impresa e la sostenibilità
- La Comunicazione assertiva e le relazioni interpersonali
- Il lavoro di squadra e la motivazione
- Mercato, innovazione e competizione
- Il Curriculum Vitae come strumento di “appeal” personalizzato per destinazione
- Simulazione di colloqui
Maximum number of participans
Min 15 max 25
Assessment method
E’ prevista la compilazione di un questionario di autovalutazione al termi-ne del corso
CFU / Hours
2 cfu - 16 hrs
Teaching period and mode
18/05/26 9 am - 1 pm
19/05/26 9 am - 1 pm
20/05/26 9 am - 1 pm
21/05/26 9 am - 1 pm
course registration on “Segreterie online”: to be defined
Il corso è tenuto in lingua italiana