Productivity tools for (young) researchers

Inglese

L'obiettivo principale del corso è quello di presentare ai partecipanti alcuni strumenti e tecniche di produttività personale strettamente correlati al lavoro accademico (ad esempio la gestione e il monitoraggio di una bibliografia personale) o alle tecniche generali di gestione dei progetti, compresi consigli su decluttering e metodi di produttività personale.

Le conoscenze preesistenti e non strutturate sugli argomenti del corso saranno trasformate in una solida e interconnessa comprensione di come strumenti basati sul cloud possano supportare le attività di ricerca quotidiane e la gestione di base dei dati per ridurre il rischio di (eccessiva) ridondanza nella gestione delle informazioni personali. I partecipanti acquisiranno competenze relative a specifici strumenti software e saranno in grado di installarli e configurarli al fine di creare ambienti di produttività personalizzati a supporto della fase iniziale della loro carriera da (giovani) ricercatori.

I partecipanti impareranno a:

  • Costruire la propria raccolta di riferimenti;
  • Gestire e monitorare le attività e l'utilizzo del tempo, individualmente o in piccoli gruppi;
  • Raccogliere, archiviare sistematicamente e gestire le informazioni sotto forma di note elettroniche;
  • Orchestrare l'uso di diversi strumenti web basati sull'intelligenza artificiale e orientati alla ricerca a proprio vantaggio.

Studenti del primo anno di dottorato di qualsiasi corso di studi. Possono partecipare anche studenti di dottorato degli anni successivi, anche se introdurre gli elementi trattati nel corso a ricerca è già avviata potrebbe risultare più difficile. Ma in realtà non è mai troppo tardi :)

Teoricamente illimitato.

I partecipanti potranno dimostrare la loro conoscenza degli argomenti trattati nel corso sostenendo un quiz finale online.

8 ore, 1 CFU

15/12/25 15.30-17.30 U1-06
12/01/26 15.00-17.00 U6-28
19/01/26 10:00 - 12:00 U6-28
26/01/26 10:00 - 12:00 U6-28

Il corso inizierà nel dicembre 2025 in modalità ibrida. Le lezioni in presenza saranno trasmesse in streaming tramite Webex e registrate per poter essere riviste in un secondo momento.
Sarà possibile partecipare e inviare il quiz online fino a marzo 2026.

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Productivity tools for (young) researchers

English

EnglishThe main objective of the course is to introduce participants to some personal productivity tools and techniques that are either closely related to academic work (i.e. managing and keeping track of a personal reference library) or general project management techniques, including tips on decluttering and a review of personal productivity methods.

Pre-existing, unstructured knowledge of the course topics will be transformed into a solid and interconnected understanding of how cloud-based tools can support everyday research activities and basic data management to reduce the risk of (excessive) redundancy in personal information management. Participants will acquire skills related to specific software tools and will be able to install and configure them in order to set up personalised productivity environments to support their careers as early-stage researchers.

Participants will learn how to:

  • Build their own reference collection;
  • Manage and track tasks and time usage, individually or in small groups;
  • Collect, systematically store and manage information in the form of electronic notes;
  • Orchestrate the use of different AI-based and research oriented web tools to their advantage.

First-year doctoral students of any course of study. Doctoral students from later years may also participate, although introducing the elements seen in the course after research has already begun may be more difficult. But it's never too late actually :)

Theoretically unlimited.

Participants will be able to demonstrate their knowledge of the course topics by taking a final online quiz.

8 hours, 1 CFU

15/12/25 3.30 pm - 5.30 pm U1-06
12/01/26 3 pm - 5 pm U6-28
19/01/26 10 am - 12 pm U6-28
26/01/26 10 am - 12 pm U6-28

The course will begin in December 2025 in hybrid mode. Face-to-face classes will be streamed via Webex and recorded for later reference.
It will be possible to participate and submit the online quiz until March 2026.

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION