Schema della sezione

  • Attività professionalizzanti e Rete formativa della Scuola

    Lo specializzando svolge la propria attività formativa secondo le modalità previste dalla normativa vigente, sulla base di criteri stabiliti dal Consiglio della Scuola. Ai fini di una completa e armonica formazione professionale, lo specializzando è tenuto a frequentare le diverse strutture, servizi, settori, attività in cui è articolata la singola Scuola.

    SEDE TIROCINI
    L’attività formativa pratica dello specializzando si svolge nell’ambito della rete formativa della Scuola di Specializzazione, formata dalle strutture pubbliche o private (individuate dal Consiglio) convenzionate con la Scuola stessa.
    L’elenco delle strutture convenzionate è pubblicato sotto.

    TUTOR
    Ogni attività formativa pratica dello specializzando si svolge sotto la guida di tutor, designati annualmente dal Consiglio della Scuola.

    Il tutor è, di norma, uno psicologo o un medico esperto della disciplina oggetto della specializzazione, che opera nelle diverse strutture dove ruota lo specializzando. I tutor sono designati sulla base di requisiti di qualificazione scientifica, adeguato curriculum professionale e documentata capacità didattico-formativa.

    In particolare, il tutor:

    • rappresenta un punto di riferimento per tutte le attività formative, svolgendo attività di supervisione in relazione ai livelli di autonomia attribuiti allo specializzando;
    • concorre al processo di valutazione dello specializzando;
    • è responsabile della certificazione del tirocinio svolto dallo specializzando all’interno della struttura di riferimento.