Section outline
-
Per iniziare la preparazione del Tirocinio / Prova finale, lo studente deve raggiungere i 113 CFU richiesti dal Regolamento per il tirocinio e la prova finale e, in accordo con il proprio relatore/tutor universitario, compilare tutti campi della domanda di ammissione alle attività di tesi/tirocinio tassativamente entro 2 i giorni lavorativi dalla seduta del Consiglio di Coordinamento Didattico (CCD). Il tirocinio deve concludersi almeno un mese prima della discussione finale.
La richiesta viene sottoposta all'approvazione del Consiglio. Lo studente viene contattato solo in caso di mancata approvazione, pertanto in assenza di comunicazioni la richiesta è da ritenersi approvata.
Il tirocinio sia interno che esterno, dopo l'autorizzazione del CCD, viene attivato. E' necessario controllare lo stato dalla propria pagina personale delle segreterie on-line.
Per chi intende prolungare il tirocinio esterno, è necessario aver messo Attività a scelta per la prova finale nel proprio piano degli studi e alla fine del tirocinio inviare a didattica.materiali@unimib.it il modulo Attività a scelta per la prova finale (da 8 CFU) o Attività a scelta per la prova finale da 12 CFU, firmato dal proprio tutor e dal Prof. Carlo Antonini, che attesta la conclusione del tirocinio e il superamento dell'esame “Tecnologia dei materiali con laboratorio industriale” (6 CFU).
Coloro che, eccezionalmente hanno necessità di cambiare le date di fine tirocinio, dovranno se si tratta di un tirocinio esterno scrivere direttamente l'ufficio stage, scrivendo a stage@unimib.it mettendo in cc il proprio relatore e didattica.materiali@unimib.it; se si tratta invece di un tirocinio interno scrivere a didattica.materiali@unimib.it, mettendo in cc il proprio relatore.
Al seguente link è possibile visualizzare lo scadenziario delle lauree.
Prima della presentazione della domanda di laurea, è necessario compilare il Questionario Laureandi.
Si ricorda di iscriversi al sito linkedin di Scienza dei Materiali, di seguito il link alla pagina Alumni di Scienza dei Materiali: https://www.linkedin.com/groups/8124627/