Section outline

  • Modulo II

    • Kaltura Video Resource
      Introduzione al sistema circolatorio. Sistemi circolatori aperti e chiusi. Sistemi circolatori degli Invertebrati. Principali funzioni del sangue.
    • Cenni ciclo cardiaco e sistema di conduzione. Regolazione della frequenza cardiaca. 

    • Gittata cardiaca e modulazione ambientale. Pressione ed effetto della gravità. Portata, energetica dei fluidi. Legge di Poiseuille. 

    • Circolo nei Vertebrati: sistema in serie (Pesci), doppia circolazione (completa e incompleta). Cenni alla circolazione dei diversi gruppi di Vertebrati.

    • Kaltura Video Resource

      Pressione, velocità ed area della sezione dei diversi livelli dell’albero circolatorio. Funzione di arterie, vene e capillari. 


    • Scambi nei capillari, ipotesi di Starling e filtrazione netta. Sistema linfatico. Circolo polmonare. Regolazione locale del microcircolo. Segnali di vasocostrizione e vasodilatazione. Regolazione della Pressione arteriosa. 

    • Lezione VII (mancante): Introduzione respirazione. Diffusione Gas, legge di Fick. Legge di Henry.
      Lezione VIII: Principali parametri ambientali nell’atmosfera (tipi di gas, ΔT e ΔP con l’altitudine) e in ambiente acquatico. Organismi ossigeno-conformi e ossigeno-regolatori. Respirazione nei pesci. Respirazione negli invertebrati terrestri. 
    • Respirazione nei vertebrati terrestri (anfibi - rettili) 

    • Kaltura Video Resource

      Respirazione uccelli. Respirazione mammiferi. Pigmenti respiratori. Meccanismi di adattamento nei mammiferi marini. Controllo nervoso della respirazione. 

    • Meccanismi di adattamento nei rettili marini e negli uccelli subacquei. 

    • Altitudine. Mal di montagna. Meccanismi di adattamento all'altitudine di anfibi, uccelli e mammiferi. 
    • Introduzione osmoregolazione. Osmosi e osmolarità. Organismi osmoconformi e osmoregolatori. Proprietà chimico-fisiche dell'acqua. 

    • Ambienti acqua dolce vs acqua salata. Bilancio idrico-salino teleostei mare e acqua dolce. Anadromia (salmone). Adattamento degli uccelli e rettili marini (ghiandola del sale). Anidrobiosi (tardigrado). 

    • Osmoregolazione in ambienti aridi - Animali ammoniotelici, ureotelici ed uricotelici - Evoluzione del sistema escretorio (vacuoli - cellule a fiamma - tubuli Malpighiani) - Sistema escretorio dei vertebrati. 

    • Nefrone - Adattamenti escrezione a diversi ambienti - Regolazione ormonale