Schema della sezione

  • Introduzione

    Al fine di supportare e orientare gli studenti rispetto al Tirocinio Pratico Valutativo e alla Prova Pratica Valutativa, viene proposto dai CdLM in Psicologia Sociale, Economica e delle Decisioni un "Percorso di Orientamento da psicologhe e psicologi” dedicato alle attività di tirocinio e di preparazione alla Prova pratica valutativa (PPV).

    Per il CdLM di PSED la frequenza di questo percorso di orientamento è obbligatoria e attribuisce CFU necessari per il conseguimento della laurea magistrale.

    Il Percorso ha l’obiettivo di:

    • Sviluppare conoscenze e rappresentazioni aggiornate delle professioni psicologiche, sia sul piano formativo, sia sul piano lavorativo

    • Supportare la definizione di una progettualità professionale e sviluppare capacità riflessive e proattive per l’inserimento lavorativo

    • Supportare la scelta e rielaborazione dell’esperienza di Tirocinio Pratico Valutativo (TPV)

    • Preparare alla Prova Pratica Valutativa (PPV) attraverso uno specifico strumento metodologico.

     

    Il percorso prevede una varietà di occasioni formative e di confronto con modalità differenti organizzati e supportati da tutor esperti:

    • Seminari su tematiche specifiche legate alle professioni psicologiche e alla formazione post laurea

    • Incontri online con professionisti

    • Workshop in piccoli gruppi di preparazione e rielaborazione dell’esperienza di tirocinio e di preparazione alla Prova Pratica Valutativa

    • Formazione e utilizzo dello strumento “Life Design Portfolio” per raccogliere e presentare il proprio percorso formativo in vista della Prova Pratica Valutativa

    • Monitoraggio e supporto continuo all’attività tirocinio

    • Percorso e-learning Job Placement ‘‘Costruisci la tua carriera’’.

    Il percorso si articoli nel corso dei 2 anni del Corso di Laurea Magistrali.

    I diversi momenti formativi verranno programmati in più edizioni e in diversi momenti dell’anno in modo da facilitare la partecipazione di tutti gli studenti e studentesse, anche lavoratori. Alcuni incontri saranno analoghi per i diversi Corsi di laurea, altri specifici.

    Sono previsti incontri in presenza e online a seconda della tipologia.

    Maggiori informazioni rispetto al percorso sono disponibili su e-learning alla pagina dedicata al percorso https://elearning.unimib.it/course/view.php?id=53331