Section outline

  • LE SCELTE


    Gli insegnamenti obbligatori
     previsti dal Regolamento del corso di studio costituiscono il piano di studio statutario e sono già automaticamente caricati sul piano carriera di ogni studente.

    Altre attività formative (insegnamenti opzionali, laboratori) devono, invece, essere scelte dal singolo studente: la compilazione del piano di studio consiste proprio nell’indicazione di quali attività a scelta si intendono sostenere.

    Per gli studenti iscritti al CdLM in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi Educativi le scelte da effettuare sono le seguenti:

    I anno coorte (2025/2026)

    • un insegnamento (8 CFU) a scelta, tra due attivati nell’ambito della Psicologia dinamica;
    • un insegnamento (8 CFU) a scelta da una lista predeterminata di tre attività affini e integrative;
    • un laboratorio (4 CFU) a scelta da una lista predeterminata di quattro;

     
    II anno coorte (2025/2026)

    • un insegnamento (8 CFU) a scelta, tra tre attivati nell’ambito della Psicologia dello sviluppo e dell’educazione;
    • un insegnamento (8 CFU) a scelta, tra due attivati nell’ambito della Pedagogia e della psicologia clinica;
    • un insegnamento (8 CFU) a scelta completamente libera tra tutti quelli previsti nei Corsi di Laurea Magistrale dell’Ateneo (compresi quelli del I e del II anno del CdLM in PSPE che non siano già stati inseriti nel piano di studio);
    • un laboratorio (4 CFU) a scelta tra una lista predeterminata di tre o, in alternativa, lo stage interno.

    II anno coorte (2024/2025)

    • un insegnamento (8 CFU) a scelta, tra tre attivati nell’ambito della Psicologia dello sviluppo e dell’educazione;
    • un insegnamento (8 CFU) a scelta, tra due attivati nell’ambito della Pedagogia e della psicologia clinica;
    • un insegnamento (8 CFU) a scelta completamente libera tra tutti quelli previsti nei Corsi di Laurea Magistrale dell’Ateneo (compresi quelli del I e del II anno del CdLM in PSPE che non siano già stati inseriti nel piano di studio);
    • un laboratorio (4 CFU) a scelta tra una lista predeterminata di tre o, in alternativa, lo stage interno.

     

    Per gli studenti iscritti al percorso PART - TIME le scelte da effettuare sono le seguenti (ai sensi dell'art. 10 del Regolamento didattico il percorso di studio è indicato nel regolamento didattico e non è modificabile):

    I anno (coorte 2025/2026)

    ♦ Attività obbligatorie

     II anno (coorte 2025/2026)

    ♦ Scelta di 8 CFU tra le attività caratterizzanti:

    Emozioni e relazioni nei processi di apprendimento - M-PSI/07 – 8 CFU
    Psicodinamica e assessment della genitorialità - M-PSI/07 – 8 CFU 

    ♦ Scelta di 8 CFU tra le attività affini e integrative:

    Neuropsichiatria infantile – MED/39 – 8 CFU
    Pedagogia nel contesto scolastico – M-PED/03 – 8 CFU
    Psicologia sociale dello sviluppo e organizzazione scolastica - M-PSI/05 e M-PSI/06 – 8 CFU

    ♦ Scelta di un laboratorio tra: 

    Laboratorio di Prevenzione e consultazione in ambito scolastico - 4 CFU
    Laboratorio di Mediazione del conflitto a scuola e in famiglia – 4 CFU
    Laboratorio di Valutazione delle competenze socio-relazionali in età evolutiva – 4 CFU
    Disagio di Disagio psicologico e consultazione con l'adolescente e il giovane adulto - 4 CFU

    III anno (coorte 2025/2026)

    ♦ Scelta di 8 CFU tra le attività affini e integrative: 

    Ecologia dello sviluppo psicologico – M-PSI/04 – 8 CFU
    Psicologia dei bisogni educativi speciali – M-PSI/04 – 8 CFU
    Psicologia dello sviluppo tipico e atipico del linguaggio – M-PSI/04 – 8 CFU 

    ♦ Scelta di 8 CFU  tra le attività affini:  

    Pedagogia interculturale - M-PED/01 – 8 CFU
    Psicologia clinica dello sviluppo – M-PSI/08 – 8 CFU 

    ♦ Scelta di un laboratorio tra: 

    Laboratorio di Valutazione delle competenze e dei disturbi cognitivi nello sviluppo – 4 CFU
    Laboratorio di Valutazione delle competenze e dei disturbi del linguaggio – 4 CFU
    Laboratorio di Valutazione e intervento in psicopatologia dello sviluppo - 4 CFU

    oppure Stage interno - 4 CFU

    IV anno (coorte 2025/2026)

    ♦ Attività obbligatorie

    ♦ Scelta di 8 cfu tra gli insegnamenti attivati nei corsi di laurea magistrale dell'Ateneo (ad eccezione dei corsi del Dipartimento di Medicina e del CLMCU di Scienze della Formazione Primaria o alcuni esami di altri corsi di contenuto simile ad esami del curriculum degli studi). 

    Possono essere sostenuti solo gli esami previsti nel proprio anno di iscrizione. Esami di anni successivi non possono essere anticipati.

    Per le modifiche del Regolamento didattico che hanno comportato cambiamenti di denominazione di insegnamenti e laboratori gli studenti possono consultare il file contenente le corrispondenze.

    Per i dettagli sulle scelte previste consultare il Regolamento degli studi del proprio corso. Alcuni esami di altri corsi non sono selezionabili come esami a scelta libera: vedi la tabella che segue. 

    • Nel link trovate l'elenco degli esami non selezionabili come esami a scelta libera da altri corsi di laurea oltre a quelli dei Dipartimenti di Medicina e del corso di laurea a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria

    • F5103P - PSPE Gli studenti iscritti che devono ancora sostenere esami del I e del II anno possono fare riferimento alla tabella delle corrispondenze per sostenere gli insegnamenti previsti dal loro Regolamento didattico.

      NON occorre procedere alla modifica del piano di studi per l'inserimento degli insegnamenti con il nuovo codice e denominazione in quanto si intendono equipollenti.