Topic outline
L'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche è aperto a tutti i laureati dei Corsi appartenenti alla Classe della Laurea in Scienze Geologiche, a tutti i laureati delle Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, di Ingegneria e ai laureati in Corsi di Laurea di tipo affine, ovvero ai laureati in possesso di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
L'ammissione alla Laurea Magistrale è subordinata alla verifica, tramite colloquio, dell'adeguata preparazione personale dei candidati. È richiesta una buona conoscenza dell'evoluzione del pianeta, dei materiali che lo compongono e dei processi che hanno portato alla formazione degli stessi. Potrà non essere richiesta la verifica a coloro che abbiano conseguito negli studi pregressi risultati di elevato merito.
I laureati con elevata preparazione, provenienti da percorsi non perfettamente coerenti con i requisiti richiesti, potranno essere ammessi purché in possesso delle suddette competenze e conoscenze.
Per l’anno accademico 2023-2024 sono previste due finestre di ammissione: aprile-settembre 2023 e gennaio 2024. Sono indicate di seguito le scadenze per la presentazione delle domande di valutazione della carriera e le date di svolgimento dei colloqui.
I candidati stranieri o italiani provenienti da fuori regione possono richiedere di svolgere i colloqui di ammissione a distanza (videoconferenza).
La domanda di valutazione della carriera deve essere compilata on line tramite Segreterie Online.
PRIMA FINESTRA:
per studenti laureati o non laureati che conseguiranno il titolo entro il 22 dicembre 2023
Presentazione delle domande di valutazione della carriera
Date di svolgimento colloqui
3 aprile al 12 maggio 2023
26 maggio 2023
14 luglio al 8 settembre 2023
22 settembre 2023
A partire dai giorni successivi alla pubblicazione dell’elenco degli ammessi, sarà possibile procedere all’immatricolazione al Corso di Laurea Magistrale.
TERMINE ULTIMO PER LE IMMATRICOLAZIONI RELATIVE ALLA PRIMA FINESTRA E' IL 27 OTTOBRE 2023
- Se siete studenti non laureati dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, dovrete immatricolarvi entro il 27 ottobre 2023, ma la vostra immatricolazione avverrà sotto condizione del conseguimento del titolo di laurea entro il 22 dicembre 2023 e la vostra carriera sarà attivata solo dopo il conseguimento del titolo.
- Gli studenti non laureati provenienti da altre sedi dovranno immatricolarsi entro il 27 ottobre 2023 e, successivamente, autocertificare l'avvenuto conseguimento del titolo inviando a segr.studenti.scienze@unimib.it il modulo "Autocertificazione esami/conseguimento titolo"SECONDA FINESTRA:
per studenti laureati o non laureati che conseguiranno il titolo entro il 29 febbraio 2024
Presentazione delle domande di valutazione della carriera
Date di svolgimento colloquio
8 gennaio al 26 gennaio 2024
12 febbraio 2024
A partire dai giorni successivi alla pubblicazione dell’elenco degli ammessi, sarà possibile procedere all’immatricolazione al Corso di Laurea magistrale.
TERMINE ULTIMO PER LE IMMATRICOLAZIONI RELATIVE ALLA SECONDA FINESTRA E' L'8 MARZO 2024
- Se siete studenti non laureati dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca dovrete immatricolarvi entro l'8 marzo 2024, ma la vostra immatricolazione avverrà sotto condizione del conseguimento del titolo di laurea entro il 29 febbraio 2024 e la vostra carriera sarà attivata solo dopo il conseguimento del titolo.
- Gli studenti non laureati provenienti da altre sedi dovranno immatricolarsi entro l'8 marzo 2024 e, successivamente, autocertificare l'avvenuto conseguimento del titolo inviando a segr.studenti.scienze@unimib.it il modulo "Autocertificazione esami/conseguimento titolo"La Commissione preposta alla valutazione pubblicherà alla pagina https://www.unimib.it/magistrale/scienze-tecnologie-geologiche l’esito delle valutazioni.
A partire dai giorni successivi alla pubblicazione dell'elenco degli ammessi, sarà possibile procedere all'immatricolazione al Corso di Laurea Magistrale tramite Segreterie Online.
N.B. Gli studenti che si immatricoleranno nel periodo gennaio - marzo 2024 saranno tenuti al pagamento delle tasse dell’intero anno accademico
Gli studenti che conseguiranno il titolo accademico entro il 31 marzo 2023 potranno iscriversi ai corsi singoli attivati nel secondo semestre dell’A.A. 2022-2023 fino al conseguimento di un massimo di 30 CFU, versando la contribuzione prevista (30,00 Euro per CFU).
L’iscrizione ai corsi singoli del secondo semestre dovrà essere effettuata entro il 26 febbraio 2023 dallo studente che, al momento dell’iscrizione, sarà in difetto della sola prova finale.
Il termine ultimo per il superamento delle prove di valutazione dei corsi singoli è fissato al 30 settembre 2023.
Per maggiori informazioni: segr.studenti.scienze@unimib.it