Indice degli argomenti
-
-
Questa attività formativa (1 CFU) ha l’obiettivo di presentare agli studenti della Laurea Magistrale alcuni aspetti riguardanti il mondo del lavoro attraverso una serie di seminari tenuti da esperti universitari e/o aziendali su tematiche inerenti l'inserimento nel mondo del lavoro, workshop e convegni di interesse chimico, attività di accompagnamento all'imprenditorialità organizzati dall'Ateneo (progetto iBicocca).
Per acquisire il credito formativo, occorre che gli studenti seguano le attività di seguito proposte. A seconda dei CFU riconosciuti per ciascuna attività, lo studente seguirà una o più attività al fine di completare il monte ore richiesto.
RICONOSCIMENTO 1 CFU
A partire dall'a.a. 2021/2022 il corso di laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche, ha deciso di riconoscere 1 CFU per l'attività " Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro" agli studenti che saranno eletti come rappresentanti degli studenti in CCD, in Consiglio di Dipartimento del DISAT e di Scienza dei Materiali , e agli studenti che parteciperanno alle commissioni paritetiche come membri invitati stabilmente.
Per ottenere la certificazione sarà necessario partecipare almeno al 75% delle riunioni e chiedere il riconoscimento al presidente del CCD, mediante richiesta alla segreteria didattica, alla fine del mandato o dopo due anni di attività prima di laurearsi.
-
Al completamento delle attività, lo studente deve inviare alla segreteria didattica (didattica.chimica@unimib.it) l’autocertificazione delle attività seguite, compilando l’apposita modulistica presente nel sito intranet del Corso di Laurea Magistrale.
La compilazione non è richiesta unicamente per il percorso Costruisci la tua Carriera per il quale riconoscimento in carriera avverrà automaticamente dopo 21 giorni dal superamento del Test finale e dallo scaricamento dell'Open Badge
Per le attività che rilasciano un attestato di presenza contestualmente alla compilazione della domanda di riconoscimento inviare a didattica.chimica@unimib.it l'attestato di partecipazione.
Per le attività che prevedono il rilascio di un Open badge (es. iBicocca/Bbetween) i partecipanti dovranno, dopo il conseguimento, inviare alla segreteria didattica il link (oppure l'immagine) che certifica l'acquisizione del badge associata al proprio nome/cognome.
Le attività autocertificate dallo studente saranno sottoposte a verifica da parte della segreteria didattica del CCD, in ogni caso non sarà inviata nessuna comunicazione di conferma del caricamento del CFU, ma lo stesso sarà visibile sul libretto non appena saranno terminati i controlli e verrà inviata la documentazione all'Ufficio Gestione Carriere.
IMPORTANTE : L'autocertificazione va inviata almeno 2 mesi prima della data desiderata per l’accreditamento del CFU (si prega di tenere conto di questi tempi per domande di laurea, borse di studio, ecc.).
Gli studenti della Laurea Magistrale che hanno già compilato l’autocertificazione come studenti del corso di laurea triennale prima di compilare la nuova autocertificazione NON devono più avvisare la segreteria didattica (didattica.chimica@unimib.it) chiedendo di cancellare la compilazione fatta nella laurea triennale. E' possibile procedere direttamente con la nuova compilazione.
-
IMPORTANTE:
NON TUTTE LE ATTIVITA' ORGANIZZATE DALL'ATENEO SONO UTILI AL CONSEGUIMENTO DI 1 CFU, PER QUELLE RICONOSCIUTE DAL CCD VERRA' INVIATO UN MESSAGGIO AGLI STUDENTI
NEW PERCORSO JOB PLACEMENT - COSTRUISCI LA TUA CARRIERA
fruibile in qualsiasi momento sulla piattaforma e-learning, consente di acquisire 1 CFU nell’ambito delle Altre Conoscenze Utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Il corso, sviluppato dal servizio Job Placement d'Ateneo, intende offrire suggerimenti, spunti di riflessione e contenuti pratici che consentano di poter meglio focalizzare:
- Modalità operative per la ricerca attiva di lavoro
- Strumenti per la costruzione della propria carriera professionale
Il completamento del corso e il superamento del Test finale permetterà di ottenere 1 CFU tra le Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro.
Il riconoscimento in carriera avverrà automaticamente dopo 21 giorni dal superamento del Test finale e dallo scarico dell'Open Badge pertanto non sarà necessario procedere con la compilazione del form (cosi come richiesto per tutte le altre attività).
COSTRUIRSI UN FUTURO NELLA CHIMICA
Evento on-line in due pomeriggi consecutivi il 15 e il 16 febbraio 2023.
Il percorso formativo è rivolto a studenti universitari e laureandi nelle discipline chimiche promosso da Federchimica e ConChimica, Conferenza nazionale dei corsi di laurea di area chimica, per conoscere le realtà dell'industria chimica, i suoi valori e gli sbocchi professionali.
Di seguito il link per iscriversi all'evento:
L’evento “Costruirsi un futuro nella Chimica” è riconosciuto come attività valida come Altre conoscenze utili all’inserimento nel mondo del lavoro.
Per il riconoscimento di 1 CFU sarà obbligatoria la partecipazione ad entrambi i moduli
Bbetween 2022 Civic engagement - DeplastificAZIONE - Life Beyond Plastic
Obiettivo del percorso è accrescere la consapevolezza dei partecipanti attorno a questa tematica e dare un messaggio per quanto possibile propositivo e positivo, orientato alle soluzioni, per evitare che la pericolosa percezione di impotenza di fronte all’incombenza di questa ed altre crisi ambientali del nostro tempo determinino una risposta di rassegnazione e passività, o peggio, di rifiuto all’ascolto, soprattutto nelle giovani generazioni.
Il corso è erogato in modalità online sulla piattaforma Open.Bicocca e rimarrà attivo fino al 27 novembre 2022.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti permette l'acquisizione di 1 CFU per le altre conoscenze utili per il mondo del lavoro
Clicca qui per iscriverti e accedere al percorso entro il 27 novembre 2022.
Per maggiori informazioni: www.unimib.it/eventi/
deplastificazione
Costruirsi un futuro nella Chimica' on-line in il 23 e il 24 febbraio 2022.
Link all'evento in cui è già attivo il pulsante per le iscrizioni
Sarà possibile iscriversi ad entrambi i programmi
fino al giorno prima dell'evento. La sera prima verrà mandato agli iscritti il link zoom per collegarsi e partecipare al webinar.
L’evento “Costruirsi un futuro nella Chimica” è riconosciuto come attività valida come Altre conoscenze utili all’inserimento nel mondo del lavoro.
- Gli studenti potranno scegliere se frequentare il Programma Breve o il Programma Lungo;
- La frequenza del Programma Breve consente l’acquisizione di 0.5 CFU;
- La frequenza del Programma Lungo consente l’acquisizione di 1.0 CFU;
Per il riconoscimento dei CFU sarà obbligatoria la frequenza al programma.
E' previsto il rilascio di un attestato.
Bbetween Languages
Concorrono al raggiungimento di 1CFU le attività di tipo F
Badge / attività trasversale TAF (indicare D, F, o SOVRANNUMERARI) Valore in CFU Bbetween Languages francese >B1 F 1 academic skills: english b1 F 1 academic skills: english b2 F 1 academic skills: spanish SOVRANNUMERARI 1 english and media: press SOVRANNUMERARI 1 english and media: tv SOVRANNUMERARI 1 french and media: tv and press SOVRANNUMERARI 1 german and media: tv and press SOVRANNUMERARI 1 spanish and media: tv and press SOVRANNUMERARI 1 - iBicocca Silver 1 CFU
- iBicocca Gold 2 CFU
- iBicocca Platinum 3 CFU
- Corsi interdisciplinari della Scuola di Dottorato di Ateneo: https://www.unimib.it/didattica/dottorato-ricerca/scuola-dottorato/corsi-interdisciplinari
Writing of scientific papers (1 cfu) 8-10 ore
How to make a conference presentation (0.5 cfu) 4 ore
Literature review: come fare una buona ricerca bibliografica (2 cfu) 16 ore (blended)
Communication on new media: a novel paradigm also for science (0,5 CFU) 4 hrs
Ethical responsibility in scientific research (0.5 cfu) 4 ore
Giovani & Impresa (1 cfu) 12 h – senza valutazione
Proprietà industriale (0,5 cfu) 4 ore
A future outside the academy? The curious case of transferable competences" (0.5 cfu) 6 orePer la partecipazione a questi corsi almeno un mese prima dell'inizio del corso occorre inviare richiesta alla segreteria didattica
didattica.chimica@unimib.it indicando:
-) Titolo del corso che si intende seguire
-) Data di inzio del corso
La segreteria comunicherà per mail l'accettazione della richiesta da parte della Scuola di Dottorato di Ateneo. Qualora il numero di iscritti dovesse essere maggiore dei posti messi a disposizione avranno la precedenza gli iscritti alla Scuola di Dottorato.La frequenza ai workshop e ai seminari è obbligatoria e richiede la registrazione (secondo le modalità che vengono comunicate) e la firma di presenza da parte dello studente all’attività.
Il CFU viene caricato nella carriera su richiesta dello studente delle attività conseguite (vedi punto successivo). {mlang}