Topic outline

  • In questa sezione sono riportati i contatti delle persone alle quali rivolgersi per eventuali necessità, problemi o reclami.

    • Presidente del Consiglio di Coordinamento Didattico (CCD)

      Prof. Roberto Scotti:  roberto.scotti@unimib.it
      Dipartimento di Scienza dei Materiali - Edificio U5, 1° piano, stanza 1014
      tel. +39 02 64485133


      Referente del Corso di Laurea Magistrale

      Prof. Ugo Cosentino:  ugo.cosentino@unimib.it
      Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra - Edificio U1, 3° piano, stanza 3020
      tel. +39 02 64482822

      Segreteria Didattica di Scienze Chimiche

      La segreteria didattica di area fornisce servizi di supporto didattico e informativo agli studenti (orari delle lezioni, ricevimento docenti, calendario esami, piani di studio, laboratori).

      PER I NUOVI GIORNI/ORARI/MODALITA' DI RICEVIMENTO CONSULTARE LA PAGINA E-LEARNING "Informazioni Generali"

      email:  didattica.chimica@unimib.it 
      Dipartimento di Scienza dei Materiali – Edificio U5, 1° piano, stanza 1007

      Commissione Paritetica 

      Rappresentanti dei docenti

      Nadia Malaspina - Presidente nadia.malaspina@unimib.it
      Davide Ballabio davide.ballabio@unimib.it
      Andrea Franzetti   andrea.franzetti@unimib.it
      Barbara Leoni barbara.leoni@unimib.it


      Rappresentanti degli studenti

      Sofia Faina– Vice Presidente  s.faina1@campus.unimib.it
      Luca Brambilla 
      Personè Nicole



      Docenti del Corso di Studio

      I contatti di tutti i Docenti del Corso di Studio e gli orari di ricevimento sono disponibili in questo portale e-learning nel syllabus dei vari insegnamenti. 

      Docenti di riferimento per il corso di Laurea Magistrale

      Prof. Ugo Cosentino:  ugo.cosentino@unimib.it
      Prof. Luca Beverina: luca.beverina@unimib.it
      Prof. Claudio Greco:  claudio.greco@unimib.it
      Prof. Dario Narducci:  dario.narducci@unimib.it
      Prof. ssa Livia Giordano:  livia.giordano@unimib.it
      Dott. Rorberto Nisticò:  roberto.nisticò@unimib.it

      Docenti tutor

      Prof. Roberto Scotti : roberto.scotti@unimib.it
      Prof. Ugo Renato Cosentino:  ugo.cosentino@unimib.it
      Prof. Piercarlo Mustarelli :  piercarlo.mustarelli@unimib.it
      Prof. Luca Beverina:  luca.beverina@unimib.it

      Coordinatore Erasmus per Scienze Chimiche e commissione internazionalizzazione

      (per informazioni riguardanti periodi di studio all’estero, partecipazioni ai bandi Erasmus, ecc.)

      Prof. ssa Barbara La Ferla: barbara.laferla.@unimib.it
      Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze – Edificio U3
      Università di Milano–Bicocca, P.zza della Scienza, 3 – 20126 Milano
      Tel. +39 02 64483421

      Commissione Tirocini

      (per informazioni sull’entrata in tirocini interni ed esterni)

      Prof. Massimiliano D'Arienzo: massimiliano.darienzo@unimib.it
      Dipartimento di Scienza Dei Materiali - Edificio U5, primo piano, stanza 1033
      Università di Milano–Bicocca, Via R.Cozzi, 55 - 20125 Milano
      tel. +39 02 64485023

      Commissione didattica pratiche studenti

      (per informazioni sui piani di studio, riconoscimenti crediti, ecc))

      Prof. Ugo Cosentino:  ugo.cosentino@unimib.it@unimib.it
      Dipartimento di Scienze Dell'Ambiente e della Terra - Edificio U1, terzo piano, stanza 3020
      tel. +39 02 64482822

      • DISABILITA' e DSA 

        Lo spazio B.Inclusion  è un servizio specifico dell’Ateneo che si rivolge principalmente a future matricole e studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento.
        ll ricevimento in presenza è previsto:

        • il lunedì, dalle 14:00 alle 17:00
        • il mercoledì, dalle 14:00 alle 17:00
        • il venerdì, dalle 9.00 alle 12.00

        presso il piano terra dell'Edifico U6, previo appuntamento tramite il portale di prenotazione al seguente link: 


        REFERENTE DISABILITA' E DSA - Dipartimento Scienze dell'Ambiente e della Terra - prof.ssa Elisa Malinverno (elisa.malinverno@unimib.it)


        UFFICIO GESTIONE CARRIERE

        Gli uffici Gestione Carriere si occupano della gestione amministrativa di tutta la carriera dello studente, dall’ammissione ai rinnovi delle iscrizioni, al conseguimento del titolo. Si occupano inoltre del rilascio di certificazioni e del riconoscimento di titoli ed esami conseguiti presso altre sedi universitarie anche estere.
        Per informazioni scrivere a: segr.studenti.scienze@unimib.it
        Edificio U17 - Piazzetta ribassata Difesa per le donne, 20126, Milano

        Sportello telematico

        Lo sportello telematico (videoconferenza) è previsto il venerdì, dalle 9:30 alle 12:30, previo appuntamento tramite mail a: segr.studenti.scienze@unimib.it.

        Sportello in presenza

        Lo sportello in presenza è previsto il mercoledì, dalle 09:30 alle 12:30 - sportello 4, Ed. U17- IPAZIA, previo appuntamento tramite il portale di prenotazione a questo link. Selezionare il servizio “Scienze MM.FF.NN. (Gestione carriere)”.

        Sportello telefonico

        Lo sportello telefonico è previsto il martedì e il giovedì dalle 10:00 alle 11:30, chiamando il numero 0264484499. Il servizio è attivo esclusivamente nei giorni e orari indicati.


        UFFICIO TASSE 

        L’Ufficio tasse determinala contribuzione degli studenti sulla base dell'effettiva situazione economica del nucleo familiare dello studente risultante dall'attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, rilasciata dai CAAF o altri soggetti abilitati  sulla base della Dichiarazione Sostitutiva unica sottoscritta da uno dei componenti del nucleo familiare dello studente; attribuisce mediante concorso i benefici economici del diritto allo studio universitario; conferisce le borse di studio dell'Ateneo che esonerano anche dalla contribuzione universitaria; concede gli esoneri parziali e totali dalle tasse per merito, reddito, condizioni socio-economiche, disabilità.

        Per prenotazione videoconferenza ed informazioni riguardanti tasse e contributi, dichiarazioni ISEE, esoneri e rimborsi, borse di studio di Ateneo e crediti di merito scrivere a segr.studenti.tasse@unimib.it

        Per prenotazione videoconferenza ed informazioni riguardanti borse di studio DS, servizio alloggi e ristorazione scrivere a dsu@unimib.it 

        Ricevimento telefonico

        Il ricevimento telefonico è previsto il lunedì dalle 9:30 alla 12:30 ed il mercoledì dalle 12:30 alle 15:30 chiamando i seguenti numeri:

        0264486599 per informazioni in merito a tasse e contributi, dichiarazioni ISEE, esoneri e rimborsi e crediti di merito;

        0264486799 per informazioni in merito a borse di studio DS, servizio alloggi e ristorazione.

        Il servizio è attivo esclusivamente nei giorni e orari indicati. 

        Ricevimento in videoconferenza

        Il ricevimento in videoconferenza è previsto al martedì, dalle 9:30 alle 12:30, previo appuntamento tramite email agli indirizzi sopra specificati.

        Ricevimento in presenza

        Il ricevimento in presenza è previsto al venerdì, dalle 9:30 alle 12:30 - sportello 7 Ed. U17 – IPAZIA, previo appuntamento tramite il portale di prenotazione al seguente link: https://gestioneorari.didattica.unimib.it/portaleplanning/unimib-segreteria, selezionando il servizio Tasse e Diritto allo Studio.


        SERVIZIO ORIENTAMENTO STUDENTI - S.O.S. 

        Il Servizio Orientamento Studenti si propone di fornire a tutti gli studenti (iscritti e non) informazioni di carattere generale in merito all'offerta formativa, alle iniziative di orientamento, alle procedure di immatricolazione e iscrizione, ai servizi e alle opportunità che l'Ateneo offre ai propri studenti.

        Per informazioni scrivere a: orientamento@unimib.it
        Edificio U17 - Piazzetta ribassata Difesa per le donne, 20126, Milano

        Per giorni e modalità di ricevimento clicca QUI


        FORESTERIA

        L’Università di Milano-Bicocca mette a disposizione, presso le proprie residenze universitarie, posti alloggio per l’ospitalità principalmente di docenti e studenti, per agevolarne la permanenza a scopi didattici e della ricerca universitaria.

        Per maggiori informazioni clicca QUI