E' disponibile online il Corso sulle buone pratiche di sicurezza in laboratorio. Al completamento del corso, sarà rilasciato un attestato, previo superamento della prova finale. Si ricorda che la frequenza al corso e il superamento della prova finale sono obbligatori ai fini dell’ottenimento dell’attestato richiesto per poter accedere ad alcuni laboratori didattici e di ricerca.
Il corso rientra nel percorso formativo in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro previsto obbligatoriamente per gli studenti che dovranno accedere a laboratori di Ateneo caratterizzati da rischi connessi alla
presenza di agenti fisici, agenti chimici o agenti biologici pericolosi di cui ai Titoli VII, IX e X del D.lgs. 81/08.
Gli studenti coinvolti sono sia i nuovi immatricolati, che gli studenti di anni successivi al primo per i quali sia prevista
attività in laboratorio, ma che vari motivi (ad esempio trasferimento da altro Ateneo) non siano ancor riusciti a completare il percorso di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il percorso prevede la partecipazione a due corsi, disponibili
entrambi sulla piattaforma e-learning di Ateneo:
- Corso di Formazione GENERALE dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (codice corso spp-LAV-generale) https://elearning.unimib.it/
spp-LAV-generale - Il
già citato Corso sulle buone pratiche di sicurezza in laboratorio (codice corso spp-STU-sicurlab) https://elearning.unimib.it/
spp-STU-sicurlab
Per il solo primo corso di Formazione Generale, c'è la possibilità per gli studenti di vedere riconosciute precedenti attività di formazione analoga svolte in occasione di attività lavorative presso altro Ente/Organizzazione/Azienda, caricando copia dell'attestato della formazione pregressa nell'apposita sezione all'inizio del corso online.
In caso di necessità di informazioni di tipo tecnico correlate ai corsi sopraindicati è possibile contattare il team di Formazione in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro all'indirizzo e-mail formazione.sicurezza@unimib.it.