Schema della sezione

    •  
      Disponibile la video registrazione del seminario di studi promosso dal nostro Dipartimento per approfondire questioni, sfide e prospettive a seguito della recente entrata in vigore della legge 55/2024

       

       


      Il Seminario di studi, organizzato Mercoledì 29 maggio 2024 presso l’Aula Martini dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha visto intervenire


      •        Cristina PALMIERI, Direttore del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università degli Studi di Milano-Bicocca
      •        Pierluigi MALAVASI, Presidente SIPed (Società Italiana di Pedagogia)
      •        Domenico SIMEONE, Presidente CUNSF (Conferenza Universitaria Nazionale di Scienze della Formazione)
      •        Pascal PERILLO, Presidente CoNCLEP (Coordinamento Nazionale dei Corsi di Laurea per Educatori socio-pedagogici e Pedagogisti)
      •        Gianfranco DE LORENZO, Rappresentante ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani)
      •        Silvia NEGRI, Presidente APP (Associazione Professioni Pedagogiche)
      •        Samuel SPIGA, Presidente CONPED (Coordinamento Nazionale Pedagogisti ed Educatori)
      •        Monica GUERRA, Presidente CdS in Scienze dell’educazione, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione
      •        Elisabetta BIFFI, Presidente CdS in Scienze pedagogiche, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione
      •        Cristiano GHIRINGHELLI, Presidente CdS in Formazione e sviluppo delle risorse umane, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione
      •        Francesca ANTONACCI, Referente CdS in Linguaggi artistici per la formazione, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione

    • iWeek (settimane intensive di attività interattive e laboratori rivolti a tutti gli studenti non particolarmente interessati


      Il nostro Ateneo propone, nel corso del 2024, tre iWeek, settimane intensive di workshop interattivi, funzionali all'acquisizione di competenze trasversali e all'utilizzo di piattaforme e software (Excel, Trello, Canva e molto altro)

      Le iWeek, che avranno luogo nelle seguenti settimane:

      • Dal 29/01/24 al 02/02/24
      • Dal 17/06/24 al 21/06/24
      • Dal 16/09/24 al 20/09/24

      Conseguimento dell'OpenBadge

      Le attività si svolgono in presenza, iniziano al mattino con due sessioni dalle 9 alle 12:30, e proseguono nel pomeriggio dalle 13:30 alle 16:45.

      Per ottenere l'OpenBadge Silver, lo studente dovrà scegliere se partecipare alle sessioni del mattino o a quelle del pomeriggio, con la possibilità di saltare al massimo un giorno.

      Per ottenere l'OpenBadge Gold, lo studente dovrà partecipare alle giornate intere, ovvero sia alle sessioni del mattino che a quelle del pomeriggio, con la possibilità di saltare al massimo un giorno

      Iscrizioni e info

      Consulta il programma al link: ibicocca.unimib.it/winter-iweek-2024

      Nota bene: il form per le iscrizioni resterà attivo dal 1° dicembre al 20 dicembre e saranno ammessi alla partecipazione i primi 178 iscritti.

      Scarica la locandina - LINK

  • In questa sezione sono raccolte le iniziative  supporto del percorso formativo degli studenti del corso di Laurea in Scienze dell'Educazione.