Section outline
-
-
TRIESTE NEXT - FESTIVAL DELLA RICERCA SCIENTIFICA: Borse di soggiorno per studenti universitari (26-28 settembre 2025)
Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica
14^ edizione: "LA VITA DENTRO. Dialoghi tra Scienze e Tecnologie"
Trieste, 26-28 settembreL'edizione 2025 della manifestazione, promossa dal Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, Gruppo NEM Nord-Est Multimedia / Il Piccolo, Area Science Park, OGS, Sissa, si intitolerà LA VITA DENTRO. Dialoghi tra Scienze e Tecnologie.
100 eventi tra talk, seminari e conferenze con oltre 300 relatori: protagonisti i grandi nomi della ricerca scientifica e dell'impresa innovativa
INFO E PROGRAMMA: https://www.triestenext.it/
BORSA DI STUDIO PER STUDENTI UNIVESITARI
CANDIDATURE ENTRO IL 22 GIUGNO 2025:
La Trieste Next Academy mette a disposizione 300 borse di soggiorno che includono:
o accesso preferenziale e posti riservati agli eventi della manifestazione, con possibilità di dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri;
o alloggio in camere multiple in strutture convenzionate per l’intera durata del soggiorno (notti di venerdì 26 e sabato 27 settembre 2025), con possibilità di richiedere (previo versamento di supplemento aggiuntivo) il soggiorno in camere singole, doppie, o notti extra;
o pranzi e cene con menù fisso in strutture che verranno indicate dall’organizzazione;
o transfer dalle strutture alberghiere ai luoghi del Festival (ove necessario).
Per confermare la propria partecipazione all’evento, gli studenti selezionati per la borsa di soggiorno sono tenuti a versare una quota di partecipazione di 260 euro, utile al fine di coprire il 50% dei costi di organizzazione.
Le spese di viaggio per e da Trieste sono a carico degli studenti selezionati. A fine manifestazione, e solo a fronte dell’effettiva partecipazione a 12 eventi in programma, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ufficiale.
ULTERIORI INFORMAZIONI: https://www.triestenext.it/academy/
-
Eventi presentazione programmi Traineeship & Extra UECiao!
Sei interessato a un tirocinio all’estero ma non sai da dove cominciare? L’idea di partire ti entusiasma, ma non sai come scegliere la destinazione giusta?
Allora gli eventi GO GLOBAL sono pensati proprio per te!Presso il Dipartimento di Scienza dei Materiali: mercoledì 7 maggio alle 14:00 nell'aula U6-41, si terranno incontri specifici per ogni corso di laurea o dipartimento, con l'obiettivo di offrirti informazioni mirate e utili; inoltre insieme a noi Bicocca University Angels, saranno presenti anche i coordinatori alla mobilità, pronti a rispondere alle tue domande, chiarire eventuali dubbi e darti consigli per scegliere la meta più adatta a te. Le date dei singoli incontri per ciascun corso di laurea saranno comunicate a breve e saranno disponibili su questa pagina e Learning e sui canali social di Bicocca International.
Ecco il link per il Registration Form.
Non perdere questa occasione per aprire le porte al tuo futuro all’estero!—
Hello!
Are you interested in an internship abroad but don’t know where to start? Does the idea of going abroad excite you, but you're unsure how to choose the right destination?
The GO GLOBAL events are just what you need!
Dipartimento di Scienza dei Materiali: Wednesday, May 7th at 2:00 p.m. in U6-41, specific meetings will be held for each degree course or department, with the goal of providing you with targeted and useful information for your academic and professional journey.
Together with us, the Bicocca University Angels, who will guide you in discovering the opportunities offered by international mobility, the mobility coordinators will also be present. They will be available to answer your questions, clarify any doubts, and offer valuable advice to help you choose the destination that best suits you.
The dates of the individual meetings for each department or degree course will be announced soon and will be available on the eLearning page and on Bicocca International’s social media channels.
If you are interested, we kindly invite you to register using the following form:
Registration FormDon’t miss this opportunity to open the doors to your future abroad!
Team BUA
"Informazioni Bandi Erasmus" info.erasmus@unimib.it -
Prima dell'inizio del I semestre, per i neo-immatricolati vengono organizzati i Pre-corsi di Matematica, corsi intensivi di Matematica di base, gratuiti, che si svolgeranno dal 16 al 20 settembre 2024 e sono fortemente consigliati a tutti gli studenti di area scientifica in ingresso.
Le modalità di iscrizione, gli argomenti, i calendari delle lezioni e ogni altra informazione utile sono pubblicati nella pagina dedicata sul Sito di Ateneo.
Nel corso dei I semestre, la Scuola di Scienze organizza il corso di Richiami di Matematica consigliato sia agli studenti che hanno raggiunto un punteggio scarso nella sezione di Matematica di base della prova di Valutazione della Preparazione Iniziale (VPI, per i Corsi di Laurea ad accesso libero), sia agli studenti che non hanno superato la sezione di Matematica di base nelle prove di accesso ai Corsi di Laurea a numero programmato, sia agli studenti che sentissero la necessità di consolidare le basi matematiche acquisite nella scuola superiore.
Il corso di Richiami di Matematica si conclude con una prova finale. Il superamento di tale prova permette di compensare il debito formativo riportato eventualmente dallo studente nelle prove di accesso.
Attenzione: la partecipazione al corso è gratuita, ma per poter svolgere i quiz online e per poter seguire le lezioni dei tutor in presenza è necessario iscriversi al corso, tramite registrazione obbligatoria sulla piattaforma di Ateneo.
Tutte le informazioni sul periodo di svolgimento del Corso e in merito all’iscrizione verranno pubblicate nella pagina dedicata sul Sito di Ateneo.
-
Tutti gli studenti devono iscriversi alla pagina e-learning degli insegnamenti del proprio anno di corso.
Il percorso da seguire è il seguente:
“home page sito e-learning -> scienze -> CdL Triennale -> Scienze e Tecnologie Chimiche -> Insegnamenti -> AA 24/25 -> Selezionare a.a. di riferimento e anno di iscrizione-> Si apre la pagina con tutti gli insegnamenti e basta cliccare su uno di essi per iscriversi.
Per verificare se il docente ha abilitato le iscrizioni, lo studente deve accedere alla pagina dell'insegnamento, cliccare sulla "i" del Syllabus (icona visibile a sx del nome) e controllare se nel blocco di destra della pagina, sotto la voce "Metodi di Iscrizione", appaia la scritta: "ISCRIZIONE SPONTANEA".
Se detto metodo di iscrizione non appare, è perché non è ancora attivo e lo studente non potrà iscriversi. Lo studente dovrà quindi attendere che il docente abiliti il metodo di iscrizione per potersi iscriversi al corso.
PER I LABORATORI : dopo l'iscrizione alla pagina da parte degli studenti, saranno i docenti a stabilire i turni e comunicheranno, tramite avviso inviato dalla propria pagina, il turno di appartenenza.