Indice degli argomenti

  • Colloqui di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Astrophysics and Space Physics - 20 aprile 2023 - ore 10 am


    L’esito dei colloqui è pubblicato in fondo a questa pagina nella sezione “Esito dei colloqui di ammissione”  


    • Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale occorre essere in possesso della Laurea o del Diploma universitario di durata triennale, ovvero di titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo. Inoltre l’accesso al corso di Laurea Magistrale è subordinato al possesso di specifici requisiti curriculari e all’adeguatezza della preparazione personale.

      Si richiedono almeno 18 CFU certificati nei settori scientifico-disciplinari della Fisica (da FIS/01 a FIS/08) e 18 CFU certificati nei settori scientifico-disciplinari della Matematica (da MAT/01 a MAT/09). In un colloquio di valutazione la commissione preposta verificherà le conoscenze necessarie e suggerirà agli studenti un percorso adeguato per seguire con profitto gli studi. Qualora dal curriculum del candidato non si possa direttamente evincere una conoscenza di base in Meccanica Quantistica acquisita anche mediante la frequenza di corsi singoli e il superamento dei relativi esami, tale conoscenza verrà valutata durante il colloquio orale tramite una discussione sugli argomenti elencati nel file allegato in questa sezione.

      Per l’ammissione al Corso è anche richiesto un livello di conoscenza della lingua inglese non inferiore al livello B2. Il requisito di conoscenza della lingua inglese si considera soddisfatto se il candidato:

      - è in possesso di una certificazione, riconosciuta dall’Ateneo, rilasciata da un Ente accreditato, corrispondente al livello B2 (o livelli superiori) - certificazioni inglesi accettate;

      - ha superato, nell'ambito della carriera universitaria pregressa, un esame di almeno 4 CFU appartenente ad uno dei Settori Scientifico-Disciplinari tra L-LIN/10, L-LIN/11, L-LIN/12;

      - ha conseguito l'open badge Bbetween Inglese B2 dell'Ateneo di Milano - Bicocca;

      - ha conseguito una laurea erogata interamente o prevalentemente in lingua inglese.

      I candidati che non sono in possesso di un certificato di lingua inglese di livello B2 possono richiedere di sostenere il test offerto dall'Ufficio Linguistico dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, presentando il modulo di richiesta in sostituzione del certificato di inglese.
      In ogni caso il livello linguistico richiesto deve essere certificato entro il termine di presentazione della domanda.


    • Sono previste due finestre per la presentazione della domanda di ammissione alla Laurea Magistrale in Astrophysics and Space Physics.

      Per chi risiede ad una distanza maggiore di 100 km dall'Ateneo la commissione può dare, su richiesta, la possibilità di effettuare il colloquio in teleconferenza.

      Prima finestra
      Nella prima finestra possono presentare domanda di ammissione gli studenti laureati o che conseguiranno il titolo entro il 22 dicembre 2023 con queste tempistiche:

      Termini di presentazione della domanda di valutazione della carriera

      Date di svolgimento del colloquio

      dal 3 aprile al 13 aprile 2023

      20 aprile 2023 - ore 10:00

      dal 14 aprile al 14 giugno 2023

      21 giugno 2023 - ore 10:00

      dal 22 giugno al 13 settembre 2023

      20 settembre 2023 - ore 10:00


      Gli studenti ammessi potranno procedere all’immatricolazione, tramite Segreterie OnLine, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione dell’esito delle valutazioni ed entro il 27 ottobre 2023.
      L’immatricolazione degli studenti non laureati avverrà sotto condizione del conseguimento del titolo triennale entro il 22 dicembre 2023 e la loro carriera sarà attivata solo dopo la laurea.

      Seconda finestra
      Possono presentare domanda di valutazione nelle date sotto indicate solo gli studenti italiani, europei ed extra Ue legalmente soggiornanti in Italia laureati o che conseguiranno il titolo entro il 29 febbraio 2024.

      Termini di presentazione della domanda di valutazione della carriera

      Data di svolgimento del colloquio

      dal 9 gennaio al 26 gennaio 2024

      8 febbraio 2024 - ore 9:30


      Gli studenti ammessi potranno procedere all’immatricolazione, tramite Segreterie OnLine, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione dell’esito delle valutazioni ed entro l’8 marzo 2024.
      La carriera dei laureandi sarà attivata dopo la laurea
      Nota bene: se i candidati si immatricolano nel periodo gennaio-marzo 2024 è richiesto il pagamento delle tasse dell'intero anno accademico.

      INFORMAZIONI DETTAGLIATE PER L’AMMISSIONE
      Ulteriori informazioni sulle modalità di ammissione per l’anno accademico 2022-2023 sono disponibili nell’apposita sezione del sito di Ateneo (link diretto al documentoOpen this document with ReadSpeaker docReaderOpen this document with ReadSpeaker docReader).
      Le domande di ammissione devono essere presentate online sul sito dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca (vedi “Tutorial_Astrofisica_2023-2024Open this document with ReadSpeaker docReaderOpen this document with ReadSpeaker docReader”).