Schema della sezione
-
Il Corso di Laurea è ad accesso libero. Gli studenti che intendono immatricolarsi al Corso di Laurea in Scienza e Nanotecnologia dei Materiali devono sostenere obbligatoriamente la prova di Verifica della Preparazione Iniziale . Tale prova ha la funzione di verificare se la preparazione acquisita durante il percorso scolastico sia adeguata al corso di laurea prescelto, fornendo anche uno strumento di autovalutazione per permettere agli studenti di migliorare la propria preparazione di base e di inserirsi nel percorso universitario.
La prova è basata sul TOLC-S (Test On Line CISIA di tipologia S).
Gli studenti devono aver sostenuto il TOLC-S (Test On Line CISIA di tipologia S) nel periodo 1 febbraio 2024 – 30 settembre 2025, oppure rientrare nei casi di esonero.
Obblighi formativi aggiuntivi (OFA)
Dovranno soddisfare gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), gli studenti e le studentesse immatricolati che abbiano:
- superato il test TOLC-S, nel periodo 1 febbraio 2024 – 31 dicembre 2024, con un punteggio inferiore a 12 nelle sezioni di “Matematica di base” e “Ragionamento e problemi”.
Oppure, che abbiano:
-superato il test TOLC-S, nel periodo 1 febbraio 2025 - 30 settembre 2025, con un punteggio inferiore a 14 nelle sezioni di “Matematica di base” e “Ragionamento, problemi e comprensione del testo”.
Gli studenti e le studentesse dovranno dimostrare di aver colmato le lacune superando l’esame finale del corso di “Richiami di Matematica - OFA”, che si terrà, indicativamente, nel periodo Ottobre 2025 - Gennaio 2026.
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito della Scuola di Scienze (www.scienze.unimib.it).
A chi non supererà l’esame del corso di “Richiami di Matematica - OFA” sarà fatto obbligo di superare, entro il primo anno di Corso, l’esame di “Matematica I”, previsto al primo anno del Regolamento Didattico del Corso di Laurea, A.A. 2025-2026, per poter sostenere gli esami degli anni successivi.
Nel mese di settembre, la Scuola di Scienze organizzerà pre-corsi e attività di supporto alla didattica, specificamente dedicate alla Matematica di base. Tali attività sono rivolte a tutti gli studenti e le studentesse in ingresso ai Corsi di Laurea di area scientifica, che non abbiano superato il test VPI o che, indipendentemente dall’esito dello stesso, sentissero la necessità di consolidare le proprie conoscenze di matematica di base. Informazioni dettagliate sono reperibili al seguente link: https://www.scienze.unimib.it/it/pre-corsi.