Per la scelta del gruppo cliccare al seguente link:
SCELTA TURNO
entro il 22 febbraio
NOTA BENE: gli studenti che devono frequentare anche il laboratorio di chimica devono iscriversi al gruppo 4 e segnalare la loro situazione al prof. Luca Bertini che li collocherà nel turno di chimica con minor sovrapposizione.
L'insegnamento è strutturato in 5 moduli e suddiviso in 4 turni.
Si ricorda agli studenti del secondo anno di iscriversi al laboratorio entro il 10 febbraio 2024 come da istruzioni contenute nella mail di invito all'iscrizione ricevuta dalla segreteria didattica. Questo il link per la preiscrizione:
https://elearning.unimib.it/mod/reservation/view.php?id=1176671
La preiscrizione permette di organizzare le attività in base al numero di studenti prenotati. Si ricorda agli studenti che l'iscrizione al laboratorio richiede gli attestati dei corsi sulla sicurezza erogati dal CdS.
Eventuali studenti NON ANCORA ISCRITTI entro il termine indicato dalla segreteria didattica ma che intendano frequentare sono invitati a contattare la prof.ssa Renata Tisi entro il 20 febbraio 2024 per valutare la possibilità di essere inseriti in un gruppo.
Il calendario delle attività per modulo e per gruppo di studenti sarà pubblicato in questa pagina entro il 10 febbraio 2024. Una settimana dopo sarà aperto un modulo di iscrizione, sempre in questa pagina, cui potranno accedere SOLO gli studenti preiscritti al laboratorio, che permetterà di inserirsi in uno dei 4 turni disponibili entro il 22 febbraio 2024. Chi non sceglierà un turno sarà inserito d'ufficio in quelli con posti ancora disponibili.
Si ricorda che la frequenza è obbligatoria per l'accesso alle prove di verifica. La frequenza si intende ottenuta per ogni singolo modulo con almeno il 75% delle presenze alle lezioni del modulo stesso.
Struttura della prova di verifica. Ogni modulo somministrerà, con modalità chiarite durante le lezioni, la propria prova di verifica (PROVA PARZIALE di ogni singolo modulo), per cui sarà necessaria un'apposita iscrizione su ESSETRE che permetterà la pubblicazione della valutazione parziale nella propria bacheca. Il prof. Ferdinando Chiaradonna e la prof.ssa Annamaria Colangelo sono incaricati, per questo AA, di raccogliere dai docenti i risultati parziali dei singoli moduli che, una volta superate le prove per tutti i moduli, faranno media per la valutazione finale, verbalizzata tramite un'iscrizione alla PROVA ORALE DEL LABORATORIO DI TECNOLOGIE ABILITANTI sempre su ESSETRE. I risultati delle prove parziali saranno ritenuti validi se la verbalizzazione sarà effettuata entro l'appello di febbraio 2025.
Si ricorda agli studenti che è fondamentale la compilazione dei questionari relativi alla valutazione di ogni singola attività dell'insegnamento, disponibili alla voce questionari della pagina personale. Si prega di prestare attenzione nell'indicare il docente corretto con cui si è effettivamente frequentato il laboratorio (lo troverete indicato sul calendario).