Schema della sezione
-
-
Forum
-
-
Le attività di tutoraggio del II semestre, durante le quali si svolgono esercizi di base come supporto alle esercitazioni e alle lezioni in aula, si terranno in presenza a partire dal 04 marzo 2025 nelle giornate di
lunedì dalle 14:30 alle 16:30 in aula U1-12
mercoledì dalle 14:00 alle 16:00 in aula U2-06.
NOTA: questo semestre ci sono numerose eccezioni che trovate di seguito
04 marzo aula U3-07 dalle 14:30 alle 16:30 (martedì!!)05 marzo aula U3-09 dalle 10:30 alle 12:3016 aprile aula U1-01 dalle 14:00 alle 16:0028 aprile aula U3-06 dalle 14:30 alle 16:3005 maggio aula U3-02 dalle 14:30 alle 16:3003 giugno aula U1-10 dalle 14:30 alle 16:3011 giugno aula U1-10 dalle 14:00 alle 16:0018 giugno aula U1-10 dalle 14:00 alle 16:00Le due attività che si terranno nella stessa settimana saranno identiche e tenute dallo stesso tutor, si consiglia dunque di partecipare ad uno solo degli incontri settimanali. L'attività è facoltativa.-
Kaltura Video Resource
-
-
L’Ateneo di Milano-Bicocca, e al suo interno il Dipartimento di Fisica G. Occhialini, promuovono politiche a tutela del benessere delle persone che ci lavorano e studiano, ed azioni volte a contrastare qualunque forma di discriminazione, mobbing, abuso, molestia e violenza.
È presente nel Dipartimento di Fisica una Commissione per l’inclusività e per le tematiche di genere che si occupa di organizzare iniziative finalizzate a promuovere l’interesse delle ragazze per la Fisica e per le Scienze in generale, iniziative a favore delle pari opportunità e contro ogni forma di discriminazione offrendo, al contempo, uno spazio informativo sulle strutture che l’ateneo mette a disposizione per affrontare eventuali problemi.La Commissione per l’inclusività e per le tematiche di genere è composta da:
Docenti
- Ruggero Barni (ruggero.barni@unimib.it)
- Laura D'Alfonso (laura.dalfonso@unimib.it)
- Daniela Di Martino (daniela.dimartino@unimib.it)
- Bruno Giacomazzo (bruno.giacomazzo@unimib.it)
- Silvia Penati (silvia.penati@unimib.it)
Studenti Triennali e Magistrali
- Gaia Colombo (g.colombo175@campus.unimib.it)
- Tommaso Grisetti (t.grisetti@campus.unimib.it)
Dottorandi
- Irene Ferranti (i.ferranti@campus.unimib.it)
I docenti della commissione sono a disposizione per maggiori informazioni e suggerimenti sugli strumenti disponibili in Ateneo.
I rappresentanti degli studenti in commissione possono anche essere contattati in modo anonimo tramite questo modulo online (https://forms.gle/p3mMrpE5jb6v9vNV6) o nell’aula dei rappresentanti T032 (piano terra, edificio U2).Link utili
Commissione Paritetica: https://www.unimib.it/ateneo/organizzazione/organi/commissioni-paritetiche
Consigliera di Fiducia (che riceve una volta al mese, previo appuntamento via e-mail consigliera.fiducia@unimib.it), Sportello Antiviolenza, Carriere Alias: https://www.unimib.it/ateneo/organi/comitato-unico-garanzia/attivita
Whistleblowing (per segnalazioni anonime da parte di dipendenti, inclusi assegnisti di ricerca e studenti 150 ore): https://trasparenza.unimib.it/contenuto10598_segnalazione-di-illeciti-whistleblowing_769.html
Counseling Psicologico: https://www.unimib.it/studiare/servizi-studenti-e-laureati/bicocca-orienta/servizi-orientamento/counselling-psicologico
Sportello Antiviolenza:https://www.unimib.it/ateneo/organi/comitato-unico-garanzia/attivita