Schema della sezione

  • In questa pagina sono presentati criteri, modalità e tempi per la presentazione delle richieste di riconoscimento carriera pregressa - AA 2024/2025

    Ricordiamo che è possibile presentare richiesta di riconoscimento dal momento dell’immatricolazione fino al 31 ottobre 2024

    • IMMATRICOLAZIONE PER TRASFERIMENTO: come procedere

      Dopo richiesta di trasferimento o passaggio, la documentazione verrà trasmessa direttamente dall’Università o corso di laurea di provenienza agli uffici amministrativi del corso di destinazione.
      Lo studente deve attendere delibera di trasferimento o passaggio.

      Successivamente potrà presentare domanda di ulteriore convalida:

      • Presentare domanda di ulteriore convalida (link al modulo) solo dopo ricezione e accettazione della delibera di riconoscimento carriera pregressa o di passaggio/trasferimento.
      • SI: in qualsiasi momento dell’anno accademico
      • NO: rivalutazione intera carriera
      • SI: richiesta di singole attività da specificare:
          o esame sostenuto, SSD e numero di crediti, data superamento
          o esami a libera scelta devono essere esplicitamente richiesti. Non potrà più essere modificata la scelta dopo l’approvazione della delibera.
    • IMMATRICOLAZIONE PER SECONDA LAUREA: come procedere

      Presentare il modulo “Richiesta riconoscimento carriera pregressa” (link al modulo):

      • una sola volta nella carriera dello studente con valutazione completa della carriera precedente.

      Ulteriore convalida:

      • Presentare domanda di ulteriore convalida solo dopo ricezione e accettazione della delibera di riconoscimento carriera pregressa.
      • SI: in qualsiasi momento dell’anno accademico
      • NO: rivalutazione intera carriera
      • SI: richiesta di singole attività da specificare:
          o esame sostenuto, SSD e numero di crediti, data superamento
          o esami a libera scelta devono essere esplicitamente richiesti. Non potrà più essere modificata la scelta dopo l’approvazione della delibera.
    • CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO

      • Il settore scientifico disciplinare: stesso SSD tra l’esame di cui si chiede la convalida e l’esame presente nel programma di studi del corso;
      • L’affinità del programma di esame;
      • I crediti formativi universitari (CFU): devono corrispondere nel numero i CFU (uguali o maggiori) degli esami per i quali si richiede la convalida con quelli dell’esame in programma di corso.


      NON SONO RICONOSCIBILI:

      • Esami senza votazione e/o giudizio, data del superamento e SSD
      • Esami già convalidati nella carriera precedente

      RICONOSCIMENTO LINGUA DELL'UNIONE EUROPEA:

      • SI: da carriera precedente (almeno 3 CFU)
      • SI: certificazione linguistica riconosciuta dall’Ateneo, livello minimo B1

      RICONOSCIMENTO ICDL-INFORMATICA DI BASE:

      • NO: abilità informatica/esami carriera precedente
      • SI: certificazione riconosciuta dall’Ateneo

    • MODALITÀ DI RICHIESTA DEL RICONOSCIMENTO:

      - modulo richiesta debitamente compilato e firmato
      - autocertificazione esami sostenuti
      - documento d’identità

      La Commissione nominata dal Consiglio di Coordinamento didattico garantisce una risposta in tempo utile per sostenere l’esame del primo appello di gennaio 2025.

    • ESITO DELLA DELIBERA

      La segreteria studenti invia all’indirizzo @campus dello studente l’esito della delibera.
      Presa visione dell’esito della delibera, lo studente può:

      • ACCETTARE LA DELIBERA, rispondendo alla mail scrivendo “accetto la delibera”. Si fa presente che trascorsi 15 giorni, in assenza di risposta, sarà considerato il tacito consenso.
      • ACCETTARE LA DELIBERA E RICHIEDERE ULTERIORE CONVALIDA
        Se lo studente ravvisa incongruenze nella delibera di convalida, può contattare entro 15 giorni la segreteria didattica al seguente indirizzo e-mail didattica.settore.formazione@unimib.it per richiedere eventuali correzioni.
        Lo studente potrà successivamente, presentare richiesta di ULTERIORE CONVALIDA, specificando gli esami di cui si chiede la valutazione utilizzando l’apposito modulo inviando a segr.studenti.formazione@unimib.it.
      • RIFIUTARE LA DELIBERA, lo studente che rifiuta la delibera, potrà ripresentare una nuova istanza l’anno accademico successivo

      IN ATTESA DI DELIBERA
      In attesa di convalida gli studenti possono iscriversi ad esami di cui non hanno chiesto il riconoscimento.