Schema della sezione
-
-
Forum
-
-
Il seminario sarà tenuto dal Prof. Salvatore Vizzini e sarà composto da due moduli da 8 ore, per ciascuno dei quali sarà prevista attribuzione di 1 CFU. Gli studenti potranno quindi acquisire fino a 2 CFU in caso di frequenza di entrambi i moduli.
Il seminario, dedicato agli studenti del I anno del corso a ciclo unico, mira a fornire agli stessi cenni iniziali sulla corretta pronuncia del latino, nonché poi un’infarinatura di base relativa alla lingua, a partire da termini ed espressioni propri del linguaggio giuridico.
Si tratta di un’iniziativa utile non solo per aiutare gli studenti che non hanno studiato il latino in precedenza a superare lo ’scoglio’ che esso può rappresentare in merito allo studio delle materie giusantichistiche, ma anche funzionale in generale alla formazione di giuristi, inevitabilmente, avranno a che fare con il ‘latinorum’ di manzoniana memoria.
Docente proponente
Relatore
Salvatore Vizzini
Date degli incontri
Venerdì 7 novembre 2025 ore 14:30-16:30 AULA U6-01c
Lunedì 10 novembre 2025 ore 14:30-16:30 AULA U7-08
Giovedì 20 novembre 2025 ore 14:30-16:30 AULA U6-10
Venerdì 21 novembre 2025 ore 14:30-16:30 AULA U6-01c
Giovedì 4 dicembre 2025 ore 14:30-16:30 AULA U6-10
Venerdì 5 dicembre 2025 ore 14:30-16:30 AULA U6-01c
Giovedì 15 gennaio 2026 ore 14:30-16:30 AULA U6-10
Venerdì 16 gennaio 2026 ore 14:30-16:30 AULA U6-01d
-
Gentilissimi,
Comunichiamo gli incontri della terza edizione del Seminario competitivo di Giustizia Amministrativa.
Le iscrizioni sono già chiuse, poiché le attività hanno già preso avvio.
L’edizione di quest’anno si caratterizza per la presenza di una fase finale interateneo, che coinvolge non solo l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ma anche l’Università degli Studi di Milano e l’Università di Pavia.
Gli studenti avranno l’opportunità di cimentarsi nello studio di casi pratici e nella redazione di atti giuridici, oltre che di partecipare a una simulazione di udienza dinanzi al TAR di Milano, in occasione della finalissima che si terrà il prossimo 3 dicembre.
Docente proponente
Luigi Piscitelli
Date degli incontri
7 ottobre 2025 ore 11.30-14.30 - U6-11
16 ottobre 2025 ore 12.30-14.30 – U6 – 2088
23 ottobre 2025 ore 12.30-14.30 – U6 – 2112
30 ottobre 2025 12.30-14.30 – U6-2088
6 novembre 2025 ore 14.30-16.30 – U6-2112
13 novembre 2025 ore 14.30-16.30 – U6-2112
20 novembre 2025 ore 14.30-16.30 – U6-2112
27 novembre 2025
3 dicembre, presso il T.A.R. Lombardia, sede di Milano
-