Section outline

    • Il 30 ottobre mattina si terrà il seminario "Costruire una città sostenibile", curato dal gruppo di ricerca Open-Air Lab nell'ambito del progetto Musa, con un'installazione partecipata dell'artista Maurizio De Rosa. 3000 piccole terracotte che riproducono un edificio del nostro Ateneo comporanno una città da attraversare, smontare e rimontare, portando con sé una piccola scultura da custodire o regalare.

    • Seminario del Prof. Lorenzo Pezzani (Università di Bologna) dal titolo "Inchieste di confine. Regimi estetici e pratiche investigative alle frontiere d'Europa".

      Martedì 11 novembre alle ore 11.30, in U-16, aula 7, nell'ambito del corso di Antropologia politica.
       
      Lorenzo Pezzani si occupa di politiche dello spazio, culture visuali ed ecologie politiche di migrazioni e confini. Ha co-fondato Forensic Oceanography e Border Forensics, progetti collaborativi di inchiesta che hanno sviluppato metodi innovativi di analisi visiva e spaziale per indagare la violenza dei confini. Architetto e ricercatore, attualmente è professore associato all'Università di Bologna, Dipartimento delle Arti, dove dirige il progetto ERC “Hostile Environments: the Political Ecology of Migration and Border Violence” e il gruppo di ricerca “LIMINAL - Investigating Im-Mobilities and Border Violence”. Il suo lavoro è stato utilizzato nell'ambito di procedimenti legali, pubblicato su giornali e riviste scientifiche internazionali, e mostrato in numerosi musei e mostre, tra cui il MoMa di New York e la Biennale di Venezia.
       
       
    • La lezione inaugurale del CdlM in Antropologia Culturale e Sociale si terrà il giorno 5 novembre alle 11:30 in Aula Massa (U6-IV piano).

      Marta Scaglioni presenterà un intervento dal titolo "Per una socio-antropologia della razza".

      Vi aspettiamo!

    • Link alla pagina Facebook del Corso di Laurea: Antropologia Unimib

      Link alla pagina Instagram del Corso di Laurea: antro_unimib