Appelli d'esame

Gli studenti del corso di laurea magistrale che intendono sostenere gli esami di profitto devono effettuare l`iscrizione con modalità on-line. Di prassi, il tempo di apertura degli appelli è di diciassette giorni di calendario mentre quello di chiusura è di tre giorni prima dell`esame. 


Lo studente può procedere all’iscrizione agli appelli degli insegnamenti presenti nel suo piano di studi.
L'iscrizione all'appello successivo, dello stesso insegnamento, è possibile solo se lo studente non risulta iscritto ad altro appello o dopo che egli abbia riportato un qualunque esito all'appello al quale è iscritto.

Nel caso in cui il voto, assegnato dal docente al momento dell'appello non coincide con quello verbalizzato nel libretto elettronico, lo studente si deve rivolgere direttamente al docente perché potrebbe essersi verificato un errore durante l’inserimento degli esiti.

Nel caso in cui iscrivendosi a un appello di un insegnamento appare il seguente messaggio: "PRENOTAZIONE NON EFFETTUATA per questo esame, sono presenti iscrizioni ad appelli per cui non è ancora stato inserito un esito", lo studente si deve rivolgere direttamente al docente.

Lo studente che decida di non presentarsi all`esame al quale si è iscritto deve annullare l`iscrizione entro il periodo di apertura delle iscrizioni.

Per essere ammessi a sostenere gli esami è necessario esibire alla commissione un documento di identità.

Propedeuticità

La propedeuticità indica quale esame può essere sostenuto se si è superato quello di base. E` una conseguenza logico-temporale della preparazione degli esami e stabilisce un vincolo per il sostenimento degli stessi.

Gli studenti sono tenuti a rispettare le propedeuticità presenti nel regolamento didattico. 

Iscrizione online agli appelli

Per chi avesse problemi con l’iscrizione agli appelli, deve inviare una email a segreterieonline.economia@unimib.it entro sette giorni prima della data d`esame.