Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home
Expand all Collapse all
Expand Collapse General Highlighted
  • Avvisi
Expand Collapse Introduzione al corso di Laboratorio di Geotecnica Highlighted
  • 5/10 - Prolusione al corso di Laboratorio di Geotecnica
  • Introduzione - Materiale didattico
Expand Collapse Parte 1: Laboratorio di Meccanica delle Terre Highlighted
  • Lezione 7/10 - classificazione Terreni - parte 1 - Setacciatura
  • Lezione 8/10 - classificazione terreni parte 2 (registrazione podio)
  • Lezione 12/10 - classificazione terreni - parte 3
  • Lezione 14/10 - classificazione - parte 4
  • Lezione 19/10 - taglio diretto - parte 1
  • Lezione 21/10 - taglio parte 2
  • Laboratorio Geotecnica 5/11 parte 1 - preparazione prova di taglio diretto
  • Lezione 21/10 - prove di compattazione Proctor -parte 1
  • Lezione 22/10 - prove di compattazione Proctor -parte 2
  • Lezione 2/11 - prove CBR
  • Lezione 4/11 - permeabilità
  • Lezione 4/11 - prova edometrica parte 1
  • Lezione 9/11 - prova edometrica parte 2
  • Lezione 11/11 - prova Edometrica parte 3
  • Lezione 12/11 - prove triassiali - parte 1
  • Lezione 23/11 - prova triassiale - parte 2
  • Lezione 26/11 - prova triassiale - parte 3
  • Lezione 30/11 - prove triassiali - parte 4
  • Parte 1 Materiale Didattico
Expand Collapse Parte 2 : Laboratorio di Meccanica delle Rocce Highlighted
  • Lezione 3/12 - Introduzione meccanica delle rocce
  • Lezione 14/12 - proprietà indice delle rocce e Point Load Test
  • Lezione 17/12 - prove monoassiali su roccia - parte 1
  • Lezione 21/12 - prove monoassiali su roccia - parte 2
  • Lezione 21/12 - prove di trazione su roccia
  • Lezione 21/12 - triassiali su rocce - parte 1
  • Lezione 22/12 - triassiale su rocce - parte 2
  • Lezione 22/12 - Giunti in roccia
  • Parte 2 : Rocce
Expand Collapse Parte 3: Rielaborazione prove Highlighted
  • Esercitazione 7/10 - Rielaborazione curva granulometrica in Excel
  • Esercitazione 15/10 - Proprietà indice
  • Rielaborazione limiti Attemberg e Prova di Taglio di retto
  • Interpretazione Prova Proctor e CBR
  • Interpretazione prove Edometriche
Expand Collapse Parte 4: Materiale a supporto della relazione sulle prove Highlighted
  • Normative
  • Linee Guida per Relazione Geotecnica
  • Raw Data - Prove Laboratorio
  • Schede sintetiche per esecuzione prove (Terreni e Rocce)
Expand Collapse Parte 5 : materiale di supporto alla preparazione dell'esame Highlighted
  • Testi di precedenti scritti
  • Approfondimenti esercizi 1: prove triassiali terreni e monoassiali rocce
  • Approfondimento esercizi 2: prova edometrica ed altro
  • Approfondimenti esercizi 3: domande e prova edometrica
  • Approfondimento esercizi 4: altro tema d'esame 2020
Expand Collapse Parte 6: Possibili tesi per Geologia Applicata e Laboratorio di Geotecnica Highlighted
Expand Collapse Interpretazione Prove Highlighted
Percorso della pagina
  1. Science
  2. Master Degree
  3. Materials Science [F5302Q]
  4. General Information
  1. Internship and thesis
  2. Master thesis projects - external
  3. Master thesis project - SAPICI SPA
Course full name
Internship and thesis
Course ID number
CDS-F5302Q-FINAL

Master thesis project - SAPICI SPA

Completion requirements

The Green Deal kick-off draws a new idea of chemistry and designs an ambitious project of sustainability. A Circular Economy virtuous cycle can be realized in resins manufacturing through the use of r-PET as raw material, in order to enhance chemical stability of the polymers backbones. Syntheses, characterizations and applications in the wood and metal coating fields will be investigated about so modified polymers.

For further information you can get in touch with Dr Guglielmo Catel – guglielmo.catel@sapici.it , or Silvia Bracco, Angiolina Comotti


    • Master thesis projects - Sapici SpA.pdf Master thesis projects - Sapici SpA.pdf
You are currently using guest access (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics