Invito incontri progetto con Saxion University - Olanda - T2

Invito incontri progetto con Saxion University - Olanda - T2

di Marzia Quaglia -
Numero di risposte: 0

Il programma intensivo misto, BIP, realizzato tra l’università di Milano Bicocca e la Saxion University of Applied Sciences, Enschede, Olanda, nasce a partire da diversi percorsi condivisi in questo ultimo decennio tra i due Atenei. Infatti, “The Voice of the European Teachers (VoiceS)” e successivamente “Working Academic Value Excellence for International Teachers (Wave-it)” sono stati centrati sulla riflessione relativa alla professionalità del docente europeo e alla progettazione di un master per la sua formazione. Dall’anno accademico 2021-22 il nostro Ateneo partecipa a un ulteriore progetto il Minor Innovative Programme organizzato dalla Saxion University, semestre (30 CFU) che offre a futuri insegnanti dei diversi paesi europei un percorso centrato sugli Approcci Innovativi a scuola. Come corollario di quest’ultimo progetto ci proponiamo di organizzare tra i due atenei dei programmi intensivi misti.

I BIPblended intensive programmes (programmi intensivi misti) vengono sviluppati da gruppi di Istituti di istruzione superiore con un approccio pedagogico innovativo. I BIP prevedono brevi periodi di attività in presenza combinata con attività di apprendimento e cooperazione online, a cui possono partecipare gruppi congiunti di studenti, personale docente e staff amministrativo provenienti da diversi Paesi per collaborare a specifici compiti in modo collettivo e simultaneo. La formula innovativa dei programmi intensivi misti è pensata per lo sviluppo di curricula transnazionali e transdisciplinari, di metodi di docenza e di apprendimento innovativi, compresa la collaborazione online, nonché per stimolare l’apprendimento basato sulla ricerca grazie ad un approccio “challenge-based” fortemente connesso al contesto attuale.

Detto ciò, vi proponiamo di partecipare alla prima fase di questo BIP che inizia con un incontro on line tra studenti e professori di entrambi atenei e una seconda fase, in presenza, nel mese di maggio nella quale verranno in Bicocca gli studenti e i professori olandesi. Il nostro obiettivo è quello di replicare questa esperienza nell’anno accademico 2022-23 portando un folto gruppo dei nostri studenti alla Saxion University, in Enschede, Olanda.

Questo primo incontro a distanza si svolgerà mercoledì 30 marzo dalle 9 alle 12,30 e l’invito a partecipare è esteso ai primi 35 studenti del T2 che si iscriveranno all’evento, tramite la prenotazione che troverete alla pagina dei tirocini.

Anche l’incontro in presenza del 17 maggio (orario da definire) sarà su prenotazione e aperto ai primi 35 studenti, raccomandiamo agli studenti interessati di partecipare ad entrambi gli incontri oppure se ci sono sovrapposizioni per il secondo incontro e non tutti riescono ad essere presenti in entrambe le date, potremo sicuramente estendere la partecipazione ad altri studenti. Anche per il secondo incontro potete prenotarvi dalla pagina dei tirocini.

 

LA PARTECIPAZIONE ALL’INCONTRO DEL 30 MARZO VERRA’ RICONOSCIUTA DAL TUTOR COORDINATORE COME FORMAZIONE AUTONOMA (3 ore)