Laboratorio di potenziamento linguistico

Laboratorio di potenziamento linguistico

by Monica Guerra -
Number of replies: 0

Care e cari,
segnalo la possibilità di partecipare al laboratorio di potenziamento linguistico previsto per il secondo semestre.
Il laboratorio mira a colmare lacune relative alla competenza nell’italiano scritto. Vi sono trattate questioni di interpunzione, ortografia, sintassi del periodo, coerenza e coesione testuale. L’obiettivo che si prefigge è il miglioramento nella redazione di testi espositivo-argomentativi.

Il laboratorio consta di 5 incontri di 4 ore ciascuno. Nella prima parte di ogni incontro il conduttore tratta e discute con i frequentanti un problema di ordine linguistico. Nella seconda parte gli studenti sono tenuti a redigere un breve testo secondo le consegne disposte e a consegnarlo, una volta terminato, al conduttore, il quale avvierà l’incontro successivo con la correzione dei testi redatti dagli studenti.

La frequenza del laboratorio è:

-          obbligatoria per gli studenti con debiti OFA in area linguistica segnalati dalle prove di ingresso che non hanno frequentato il laboratorio nel primo semestre;

-          raccomandata agli studenti che desiderano migliorare la loro competenza nella redazione di testi scritti in italiano.

Il laboratorio sarà tenuto in presenza con cadenza settimanale a partire dalla seconda metà di aprile, secondo il calendario in calce. Chi intende partecipare scriva un’email dal proprio indirizzo istituzionale al docente di riferimento (davide.colussi@unimib.it) indicando: 1) corso di laurea; 2) anno di frequenza; 3) numero di matricola.

Un caro saluto,
Monica Guerra

______________________________________________________________________

Turno unico:               sabato 23 aprile 9.30              aula U6-23

                                   sabato 30 aprile 9.30              aula U6-23

                                   sabato 7 maggio 9.30             aula U6-23

                                   sabato 14 maggio 9.30           aula U6-23

                                   sabato 21 maggio 9.30           aula U6-23