WIP – Work in Progress (quarta edizione)
Questioni di stile
Percorsi laboratoriali di scritture audaci
a cura di Stefano Moriggi
Torna WIP – Work in Progress, proponendo quest’anno 3 percorsi laboratoriali in cui le studentesse e gli studenti del Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale potranno cimentarsi in differenti esperienze di scrittura. Dalla fanfinction alla pubblicità, dal racconto al reportage, passando per i testi brevi della pubblicità, i social, il podcast e la TV.
Tutti i percorsi si svolgeranno online e ciascuno di essi potrà ospitare al massimo 15 partecipanti.
Per iscriversi occorre inviare una mail a wipbicocca21@gmail.com, specificando il titolo del percorso a cui si intende partecipare entro 2 giorni dall’inizio.
Si precisa che è possibile iscriversi a più di un percorso (anche a tutti e tre). L’organizzazione si occuperà di inviare agli iscritti i link per connettersi.
PASSAGGIO A NORD OVEST
Due incursioni ai confini del continente scrittura
a cura di Edoardo Brugnatelli (CFS – Centro Formazione Supereroi)
- LUCIA TILDE INGROSSO
Rendere la realtà più bella di un romanzo.
Dalla ricerca delle fonti alla stesura di una storia vera in grado di appassionare
22 aprile, ore 15-17
- CARMEN COVITO
Tra letteratura e fanfiction. Come rubare un universo (e vivere felici)
28 aprile, ore 15-17
SCRIVERE PER COMUNICARE
Il copywriting dalla pubblicità ai social
a cura di GIUSEPPE MAZZA (Tita Milano)
- Copywriter, un mestiere non scritto. Viaggio con imprevisti dentro la scrittura dei testi pubblicitari.
6 maggio, ore 15-17
- In breve. Claim, slogan, payoff. Guida facile ai testi più difficili della pubblicità.
16 maggio, ore 15-17
GUIDA POSTMEDIALE PER APPRENDISTI GIORNALISTI
a cura di ANTONIO TALIA (Radio24)
- Come si realizza un servizio radiofonico/podcast
2 maggio ore 17-18.30
- Come si prepara un comunicato stampa
4 maggio, ore 17-18.30
- Come si confeziona un servizio televisivo
9 maggio, ore 17-18.30
- Come si “porta a casa” un reportage
11 maggio, ore 17-18.30
- Come si scrive un articolo per il web
17 maggio ore 17-18.30