Formare i futuri: alleanze tra generazioni per valorizzare i patrimoni delle comunità e i talenti dei singoli.
ore 9:30 - 19:30
Aula Magna, Edificio U6
Altri luoghi del Campus
La celebrazione dei venticinque anni dalla fondazione dell’Ateneo coincide anche con quella del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione e offre l’occasione, ancora una volta, di ripensare a ciò che è stato per progettare ciò che sarà.
Ecco, allora, una giornata che, a partire dalla vocazione interdisciplinare e dall’attenzione da sempre dedicata dal Dipartimento alla formazione, propone riflessioni, strumenti e metodi per condividere a quali condizioni sia possibile oggi costruire i futuri, in particolare nell’ambito delle professioni educative e formative, culturali e sociali.
Intorno al tema cardine dell’agire formativo che guarda per definizione al domani, sarà possibile partecipare durante la Plenaria del mattino – Formare i Futuri – all’alternarsi tra due momenti performativi e quattro autorevoli contributi interdisciplinari.
Durante il pomeriggio, il Dipartimento aprirà le porte delle sue aule, attraverso il Convegno Diffuso in cui ricercatori e professionisti offriranno una panoramica dei progetti e delle azioni di ricerca messe in atto per l’anno che verrà.
Tutti i percorsi, come in un viaggio tra spazi e tempi diversi, si svilupperanno seguendo la traccia delle parole chiave:
#Generazioni; #Patrimoni delle comunità; #Talenti; #Partecipazione
Qui il programma: https://25ennale.formazione.unimib.it
Vi aspettiamo,
Monica Guerra