Care studentesse, cari studenti,
vi ricordo la possibilità di iscrivervi, tramite la piattaforma eLearning, alla pagina del corso degli insegnamenti previsti per il vostro anno di corso.
Ho chiesto alle/ai docenti dei corsi opzionali offerti in questo semestre di predisporre un breve testo di presentazione dei loro insegnamenti.
Resto a disposizione per qualsiasi dubbio.
Cordialmente,
Luca Verzelloni
Presidente del Corso di Laurea in Scienze dell'organizzazione (SCOR)
--
Organizzazione del Territorio (prof.ssa D'Ovidio)
Le organizzazioni non agiscono nel vuoto, ma si inseriscono in un
contesto con il quale sviluppano relazioni complesse. Le
organizzazioni sono localizzate su un territorio molto preciso, ma,
allo stesso tempo, sono integrate in un sistema globale fatto di
scambi, legami, interazioni di vario tipo a scale molto diverse. Il
corso fornisce quindi gli strumenti per esplorare, interpretare e
conoscere le dinamiche territoriali (locali e globali) coinvolte nella
vita organizzativa, ma si pone anche l’obiettivo di offrire un
apparato concettuale e pratico per indirizzare e intervenire sul
territorio. Una parte monografica-applicativa del corso sarà
indirizzata allo studio degli impatti delle olimpiadi invernali
Milano-Cortina sulla città di Milano, attraverso esplorazioni
empiriche, analisi di dati e di documenti. Per prendere visione del
programma per esteso si rimanda al syllabus:
https://elearning.unimib.it/course/info.php?id=60122
--
Management dell'Impresa Sociale e delle Organizzazioni Non Profit (prof. Cavenago)
Nel corso blended di Management dell’Impresa Sociale e delle
Organizzazioni Non Profit applicheremo teorie, modelli e strumenti per
comprendere il funzionamento e lo sviluppo di istituzioni non profit.
In particolare, risponderemo ad alcune domande chiave quali: è
possibile conciliare missione sociale e sostenibilità economica? Quali
sinergie sono possibili tra attori pubblici, profit e non profit per
la co-creazione di valore? Attraverso le lezioni, la discussione di
casi e il project work svilupperemo conoscenze e competenze di
management per il sociale. Per prendere visione del programma per
esteso si rimanda al syllabus:
https://elearning.unimib.it/course/info.php?id=60110