Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendar
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home Calendar My Media
Expand all Collapse all
Percorso della pagina
  1. Science
  2. Master Degree
  3. Informatica [F1802Q - F1801Q]
  4. Courses
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2nd year
  1. Computer and Robot Vision (blended)
  2. Formazione dell'immagine / Image formation
  3. Camere 3D (vedi note)
Insegnamento Course full name
Computer and Robot Vision (blended)
Course ID number
2122-2-F1801Q149
Course summary SYLLABUS

Camere 3D (vedi note)

Completion requirements

Download [HD] [SD]

Note

  1. Il kinect di cui si parla nel video è quello che era comunemente in vendita quando la lezione è stata registrata (Kinect v1, basato sul principio della triangolazione); lo studente che nel video chiede se l'allora, ancora non in commercio, kinect v2 fosse basato sul principio del tempo di volo stava riferendo voci allora ritenute infondate, ma che poi si sono invece rivelate vere: il kinect v2, che ora è in commercio, è effettivamente un dispositivo basato sul principio della misura del tempo di volo.
  2. La frase secondo cui lo Xtion della Asus è uno sviluppo separato dal kinect v1 è solo parzialmente vera in quanto le parti tecnologicamente significative (quelle che computano la profondità) sono le stesse usate nel kinect v1 ovvero basate su componenti della ditta Primesense e sono basate sul principio della triangolazione, non del tempo di volo.
  3. Anche la affermazione sulla non esistenza in commercio di camere 3D basate sul tempo di volo per outdoor è nel frattempo divenuta falsa: ad esempio, una azienda americana ne produce e vende ed ha pure una versione resistente alle radiazioni di un modello, usata per il docking della navicella spaziale SpaceX alla ISS (Int. Space Station). Le difficoltà tecnologiche da superare per lavorare in outdoor non sono da poco, tanto che questa azienda si può permettere di chiedere prezzi, per questo dispositivo, superiori ai 100KUS\$ per la versione non space, ai 200KUS\$ per la versione space.
  4. Il settore delle camere 3D ToF, che ha alcune vicinanze con quello dei LIDAR multi-piano di scansione, è oggetto di grandi investimenti in questo periodo in vista dei grandi volumi richiesti per i veicoli a guida autonoma, inroad ed offroad.
  5. Aggiornamento aa 2018/19: Microsoft ha tolto dal commercio il kinect v2, ma la stessa tecnologia è ancora in uso, ad esempio in Hololens.
You are currently using guest access (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics