Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Pannello laterale
Home
Altro
Italiano (it)
English (en)
Italiano (it)
Ospite
Login
Home
Espandi tutto
Minimizza tutto
Espandi
Minimizza
Avvisi e notizie
Evidenziato
Avvisi
Espandi
Minimizza
Notizie sul corso
Evidenziato
Espandi
Minimizza
Orario Corso
Evidenziato
domande prima parte
DOMANDE REACH
Domande seconda parte
Espandi
Minimizza
Elementi di base - Chimica Ambientale I
Evidenziato
Lezione 1 - introduzione
Ripasso di cinetica
Radicali e altro
Reattività e idrolisi
Esempio cinetica idrolisi
Redox organiche
Espandi
Minimizza
Atmosfera - Chimica Ambientale I
Evidenziato
1 Introduzione atmosfera e pH pioggia
2 Interazione NOx e O3
3 O3 stratosferico
4 Reattività VOC troposfera
5 Reattività Aromatici in troposfera
6 PM
reattività Aldeidi
File aggiornato PM
Report UE
EEA Report ODS 2019
Espandi
Minimizza
Acqua - Chimica Ambientale I
Evidenziato
1 POPs
Pesticidi
Erbicidi
composti triazinici
MCPA
Trattamento delle acque clorazione
Trammento delle acque ozono
Analitica ozono
Tensioattivi
Metalli
Espandi
Minimizza
Modelli di qualità dell'aria - Chimica Ambientale II
Evidenziato
Modello Gaussiano
Receptor models
European guide on air pollution source apportionment with receptor models
PMF - Receptor model
Lezione su PMF (Stefania Gilardoni)
Manuale EPA PMF 5.0
EPA PMF 5.0
Lezione PMF marzo 2023
Espandi
Minimizza
POPs - Chimica Ambientale II
Evidenziato
Parametri
1. Fugacity
2. Costruzione del modello
3. Livello I e II
4. Livello III
5. Livello Quarto
Multimedia environmental models
Applicazioni di modelli di fugacità
Fogli excel: Level I - Level IV
Espandi
Minimizza
Suolo - Chimica Ambientale II
Evidenziato
Modelli di migrazione nel suolo
Adsorbimento 1
Adsorbimento 2
Biodegradazione
Esempi
discarica 1
Rapporto Rifiuti
discarica 2
discarica 3
Espandi
Minimizza
Classi di composti
Evidenziato
Le Diossine
Diossine - studio meccanismi
review sui meccanismi di formazione nei sistemi di combustione
Microplastiche 1
Microplastiche 2
Emerging pollutants in water
Espandi
Minimizza
REACH - Chimica Ambientale II
Evidenziato
REACH 1
2 PARTE REACH
3 FASE REACH
AGGIORNAMENTO LEGISLAZIONE REACH 2013
Seminario REACH
CA lezione 19 maggio 1 ora
CA lezione 19 maggio 2 ora
CA Lezione 20 maggio 1 ora
CA lezione 20 maggio 2 ora
CA lezione 21 maggio 1 ora
CA lezione 21 maggio 2 ora 1 parte
CA lezione 21 maggio 2 ora 2 parte
CA lezione 26 maggio 1 ora
CA lezione del 26 maggio 2 ora
CA lezione 27 maggio 1 ora
CA lezione 27 maggio 2 ora
CA lezione 28 maggio 1 ora
CA lezione 28 maggio 2 ora
Espandi
Minimizza
Articoli, Report e materiali suggeriti
Evidenziato
Report carovana dei ghiacci 2020
Air quality ion Europe report 2020
Espandi
Minimizza
Note del corso
Evidenziato
Note reattività metossicloro e DDT
Domande
Domande seconda parte
Apri indice del corso
Percorso della pagina
Area di Scienze
Corso di Laurea Magistrale
Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio [F7503Q - F7501Q]
Insegnamenti
A.A. 2022-2023
1° anno
Chimica Ambientale
REACH - Chimica Ambientale II
CA lezione 28 maggio 1 ora
Insegnamento con unità didattiche
Titolo del corso
Chimica Ambientale
Codice identificativo del corso
2223-1-F7501Q036
Descrizione del corso
SYLLABUS
CA lezione 28 maggio 1 ora
Aggregazione dei criteri