Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
x

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Matematica (LM-40) A.A. 2025/2026

Aggregazione dei criteri

INFORMATIVA PER GLI STUDENTI CON TITOLO ACCADEMICO ITALIANO

L’accesso al Corso di Laurea Magistrale in Matematica è subordinato al possesso di specifici requisiti curriculari e all'adeguatezza della personale preparazione verificati da una Commissione nominata dal Consiglio di Coordinamento Didattico di Scienze Matematiche con le modalità definite nel Regolamento Didattico del corso (Artt. 4 e 5), A.A. 2025/2026. 

Lingua del corso: italiano - inglese.

È auspicabile che gli studenti che si iscrivono al Corso di Laurea Magistrale abbiano una conoscenza della lingua inglese di livello B2 o superiore.

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________


Requisiti di accesso e modalità di verifica dell’adeguatezza della personale preparazione 

Per accedere al Corso di Laurea Magistrale in Matematica, ad accesso libero, occorre essere in possesso di:

- diploma di laurea nella Classe L-35 Scienze Matematiche (ex DM 270/04) o nella Classe 32 Scienze Matematiche (ex DM 509/99) oppure di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo.

oppure

- laurea o diploma universitario di durata triennale, o di titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo, ed aver acquisito nel corso della propria carriera universitaria almeno 30 CFU nei Settori Scientifico Disciplinari MAT (da MAT/01 a MAT/08) o in discipline affini, purché coerenti con il percorso di studi. Eventuali eccezioni motivate possono essere vagliate dalla Commissione.

La commissione procederà alla verifica del possesso dei requisiti curriculari sulla base della documentazione allegata dai candidati nella procedura on-line di presentazione della domanda di valutazione della carriera e valuterà la personale preparazione sugli elementi delle discipline di base della matematica dei candidati, tramite un colloquio.

Sono esonerati dal colloquio i laureati in Matematica (Classe L-35 DM 270/04 e Classe 32 DM 509/99) con una votazione maggiore o uguale a 90/110.

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Scadenze per la presentazione della domanda di valutazione della carriera

Prima finestra di ammissione per i candidati che hanno conseguito il titolo o che lo conseguiranno entro il 23 dicembre 2025

Termini di presentazione della domanda di valutazione della carriera               Data di svolgimento del colloquio
dal 1 aprile 2025 al 12 settembre 2025 23 settembre 2025 ore 09:00 (CEST)

I candidati devono presentare la domanda di valutazione della carriera, comprensiva degli allegati richiesti, tramite Segreterie Online (è richiesto il pagamento di un bollettino dell’importo pari a 30 euro).

Per essere ammessi a sostenere il colloquio i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.

I candidati dovranno collegarsi alla piattaforma Webex ................................................... (non è necessaria la password).

Esito valutazione della carriera dei candidati ai fini dell’esonero dal colloquio di ammissione

Esito colloquio ammissione 27.09.2025

Gli studenti ammessi potranno procedere all’immatricolazione tramite Segreterie OnLine e al pagamento della prima rata acconto a partire dal giorno successivo alla pubblicazione dell’esito delle valutazioni ed entro il 24 ottobre 2025.
L’immatricolazione degli studenti non laureati avverrà sotto condizione del conseguimento del titolo triennale entro il 23 dicembre 2025 e la loro carriera sarà attivata solo dopo la laurea.

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Seconda finestra di ammissione per i candidati hanno conseguito il titolo o che lo conseguiranno entro il 27 febbraio 2026

Termini di presentazione della domanda di valutazione della carriera               Data di svolgimento del colloquio
dall'8 gennaio al 26 gennaio 2026 17 febbraio 2026 ore 09:00

I candidati devono presentare la domanda di valutazione della carriera, comprensiva degli allegati richiesti, tramite Segreterie Online (è richiesto il pagamento di un bollettino dell’importo pari a 30 euro).

Per essere ammessi a sostenere il colloquio i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.

I candidati dovranno collegarsi alla piattaforma Webex ................................................... (non è necessaria la password).

Esito valutazione della carriera dei candidati ai fini dell’esonero dal colloquio di ammissione

Esito colloquio ammissione 17.02.2026

Gli studenti ammessi potranno procedere all’immatricolazione, tramite Segreterie OnLine, e al pagamento della prima rata acconto a partire dal giorno successivo alla pubblicazione dell’esito delle valutazioni ed entro il 9 marzo 2026.
L’immatricolazione degli studenti non laureati avverrà sotto condizione del conseguimento del titolo triennale entro il 27 febbraio 2026 e la loro carriera sarà attivata solo dopo la laurea.

N.B. Gli studenti immatricolati alle lauree magistrali nel periodo gennaio - marzo 2026 saranno tenuti al pagamento delle tasse dell’intero anno accademico (prima rata acconto al momento dell’immatricolazione, rata conguaglio e seconda rata successivamente).

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Tutte le informazioni sulle procedure di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Matematica, A.A. 2025/2026 sono riportate nella sezione del sito web dell'Università

Per informazioni relative alla procedura di presentazione della domanda di ammissione su Segreterie Online contattare l'Ufficio Segreteria Studenti di Scienze segr.studenti.scienze@unimib.it

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

CANDIDATI EXTRA UE RICHIEDENTI VISTO ED I CANDIDATI CON TITOLO ESTERO ITALIANI, COMUNITARI O EQUIPARATI E I CITTADINI EXTRA UE LEGALMENTE SOGGIORNANTI IN ITALIA DEVONO PRESENTARE LA DOMANDA DI VALUTAZIONE DELLA CARRIERA ESCLUSIVAMENTE SULLA PIATTAFORMA: apply.unimib.it


Ultime modifiche: martedì, 8 aprile 2025, 15:26