Calendario Anno Accademico 2025/2026

 

 
 

Accoglienza matricole CdL Matematica, A.A. 2025/2026

Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 10:30 si terrà, in modalità mista - in presenza presso l’Aula U3-02  (Edificio U3 - Piazza della Scienza, 2) e da remoto sulla piattaforma WebEx) un incontro rivolto alle matricole, nel quale verrà presentato il Corso di Laurea Triennale in Matematica.

Link WebEx: https://unimib.webex.com/unimib/j.php?MTID=m59a2170d6a405985deffad7d65fc9819

Programma

10:30 Benvenuto e presentazione del CdS

10:50 Presentazione delle iniziative studenti (Rappresentanti degli Studenti e Tutor)

11:10 Interventi delle commissioni: Erasmus, Piani di Studio, Assicurazione Qualità e Paritetica

11:45 Domande e chiusura

 

 
 
Periodi didattici CdL Matematica A.A. 2025/2026:
  • Primo semestre: 22 settembre 2025 - 30 gennaio 2026
  • Secondo semestre: 2 marzo 2026 - 19 giugno 2026
 
Le attività didattiche del Corso di Laurea in Matematica sono in presenza.
La frequenza delle attività didattiche non è obbligatoria, ma consigliata.
 
Gli orari delle lezioni del primo semestre dell'A.A. 2025/2026 sono stati pubblicati sul Portale Studenti “Agenda Web” e sull'APP Studenti “Unimib-Course”.
ATTENZIONE: gli orari delle lezioni potrebbero subire variazioni. Si consiglia di controllare periodicamente la pagina. 
 

 
 
SUDDIVISIONE STUDENTI PRIMO ANNO - A.A. 2025/2026
 
Per gli insegnamenti del primo anno (ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA, ANALISI MATEMATICA I E FISICA I) viene effettuata una suddivisione in 3 turni.
 
La suddivisione degli studenti per l'A.A. 2025/2026 è la seguente:

TURNO 1 (T1): studenti aventi come iniziale del cognome le lettere comprese tra A e D;
TURNO 2 (T2): studenti aventi come iniziale del cognome le lettere comprese tra E e N;
TURNO 3 (T3): studenti aventi come iniziale del cognome le lettere comprese tra O e Z.
 

 
Ultime modifiche: giovedì, 18 settembre 2025, 12:01