Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2018-2019
  6. 5° anno
  1. Imaging Cardiaco: Focus Sulla Risonanza Magnetica Cardiaca
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Imaging Cardiaco: Focus Sulla Risonanza Magnetica Cardiaca
Codice identificativo del corso
1819-5-H4101D279
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Corso introduttivo alle metodiche di imaging cardiaco, identificando le possibilità, i limiti e le controindicazioni delle varie tecniche impiegate, imparando ad orientarsi sulla scelta delle metodiche. Focus sull’impiego clinico della risonanza magnetica cardiaca.

Contenuti sintetici

Corso introduttivo all’imaging cardiaco, con focalizzazione sulla risonanza magnetica cardiaca

Programma esteso

(2 ore): Introduzione all’imaging cardiaco ed alle metodiche di imaging
(2 ore): Risonanza Magnetica Cardiaca 1 (Introduzione alla RM cardiaca, indicazioni e controindicazioni, valutazione funzionale, caratterizzazione tissutale, il laboratorio di RM cardiaca, il post-processing)
(2 ore): Risonanza Magnetica Cardiaca 2 (RM cardiaca nelle diverse patologie cardiache: cardiomiopatie, cardiopatia ischemica, miocardite, cardiopatie congenite. Obiettivi dell’esame di risonanza: oltre alla funzione e caratterizzazione tissutale, verso la definizione della prognosi)
(2 ore): parte pratica nel laboratorio di RM cardiaca dell’H. Niguarda

Prerequisiti

Dal Quinto anno di corso

Modalità didattica

Piccoli gruppi, attività pratiche

Svolgimento presso azienda ospedaliera Niguarda- Cardiologia IV- Risonanza Cardiaca - Milano

Materiale didattico

Opzionali, per approfondimento. Clinical cardiac MRI – J. Bogaert – S. Dymarkowski – AM Taylor - Springer

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza

Orario di ricevimento

Esporta

Aims

Introduction course to cardiac imaging. Identification of the possibilities, limits and contraindications of the various techniques employed; learn how to chose what technique to employ. Focus on clinical applications of cardiac magnetic resonance

Contents

Introduction to cardiac imaging, focus on cardiac magnetic resonance

Detailed program

(2 hours): Introduction to cardiac imaging and to cardiac imaging techniques
(2 hours): Cardiac Magnetic Resonance 1 (introduction to Cardiac MR, indications and contraindications, functional evaluation, tissue characterization, cardiac MR laboratory, post-processing)
(2 hours): Cardiac Magnetic Resonance 2 (Cardiac MR in cardiac diseases: cardiomyopathies, ischemic cardiomyopathy, miocarditis, congenital heart disease. Purposes of cardiac MR examination: beyond functional evaluation and tissue characterization, towards prognostic assessement)
(2 ore): practical stage at Niguarda Hospital cardiac MR laboratory

Prerequisites

From fifth accademic year

Teaching form

Small groups, practical activities

Course will be held at Azienda Ospedaliera Niguarda – Cardiologia IV – Risonanza cardiaca - Milan

Textbook and teaching resource

Optional. Clinical cardiac MRI – J. Bogaert – S. Dymarkowski – AM Taylor - Springer

Semester

Assessment method

Frequency

Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • PP
    Patrizia Pedrotti

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche