Skip to main content
e-Learning - UNIMIB
  • English ‎(en)‎
    English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
  •  Log in
Home
Percorso della pagina
  1. Sociology
  2. Bachelor Degree
  3. Scienze del Turismo e Comunità Locale [E1501N]
  4. Courses
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2nd year
  1. Music and Society
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Music and Society
Course ID number
2021-2-E1501N099-E1501N071M
Course summary SYLLABUS
Back to Music and Performing Arts

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione: Il corso intende fornire le conoscenze di base che consentano di orientarsi nel mondo della musica e del turismo musicale. 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (competenze): Le lezioni sono pensate per acquisire una consapevolezza critica delle realtà artistiche e organizzative nel mondo della musica di eventi particolarmente significativi per lo sviluppo del turismo musicale.

Contenuti sintetici

La musica e i suoi generi nella storia e nel presente e la loro valorizzazione nel turismo.

Programma esteso

- Il turismo musicale.

- L'ascolto musicale dal XV al XVII secolo.

- L'ascolto musicale dal XVIII al XIX secolo.

- L'Opera, da Monteverdi a Puccini.

- Teatri e sale da concerto. 

- Il Novecento: le avanguardie storiche. 

- Musica e cinema.

- Correnti musicali dal secondo dopoguerra ai nostri giorni.

- Spazi per la musica non convenzionali.

- Paesaggio sonoro.

- Musiche dal mondo.

- I grandi festival in Europa, da Bayreuth a Salisburgo.

- I festival in Italia. 

- I grandi festival rock e pop. 

- Festival diffusi. 

- Manifestazioni musicali realizzate in luoghi inusuali.

Prerequisiti

Nessuno


Metodi didattici

Lezioni frontali con proiezioni di immagini e filmati e ascolti guidati


Modalità di verifica dell'apprendimento

NUOVE MODALITA' D'ESAME (EMERGENZA COVID-19)

A seguito dell'emergenza sanitaria Covid-19, cambiano le modalità previste per questo insegnamento.

Esame ORALE sulla piattaforma WEBEX. 

Testi di riferimento

Aaron Copland, Come ascoltare la musica, Garzanti, Milano 1954

Sara d’Urso, Il turismo musicale, Giuffré editore, Milano 2009

Alex Ross, Il resto è rumore, Bompiani, Milano 2011

Vittorio Coletti, Da Monteverdi a Puccini, Einaudi, Torino 2003



Export

Learning objectives

Knowledge and understanding: The course intends to give students an orientation to the contemporary musical scene, in relation to tourism.

Applying knowledge and understanding: Acquiring a critical awareness in relation to the various artistic programs and festival organisations in the music world.

Contents

Music and musical genres in history and today, and their development for tourism.

Detailed program

- Musical tourism and cultural tourism

- Musical tourism in Italy

- Theatres and concert halls

- Unconventional spaces for musical events

- Music and cinema

- Soundscape

- Musical genres and listening

- Music in the XX century

- Contemporary music

- The major festivals in Europe

- Rock and Pop festivals

- Festivals in Italy

- Musical events in unusual contexts 

- World music

- Festivals diffused on the territory


Prerequisites

None

Teaching methods

Frontal lessons with presentations, videos and guided listening sessions

Assessment methods

NEW EXAMINATION MODES (EMERGENCY COVID-19)

ORAL exam on the WEBEX platform.

Textbooks and Reading Materials

Aaron Copland, What to listen for in Music, Signet Classic, New York, 2011

Sara d’Urso, Il turismo musicale, Giuffré editore, Milano 2009

Alex Ross, The Rest is Noise, Farrar Straus Giroux, New York 2007

Vittorio Coletti, Da Monteverdi a Puccini, Einaudi, Torino 2003



Enter

Key information

Field of research
L-ART/07
ECTS
5
Term
First semester
Activity type
Mandatory to be chosen
Course Length (Hours)
35
Degree Course Type
Degree Course

Enrolment methods

  • Manual enrolments
  • Self enrolment (Student)

Staff

    Teacher

  • Ricciarda Barbiano Di Belgiojoso

  • Music and Society
  • Home
Get the mobile app
Policies
© 2023 Università degli Studi di Milano-Bicocca