Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2° anno
  1. Patologia e Clinica dell'Apparato Locomotore
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Patologia e Clinica dell'Apparato Locomotore
Codice identificativo del corso
2021-2-I0201D137
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Reumatologia Codice identificativo del corso 2021-2-I0201D137-I0201D139M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Valutazione e Riabilitazione in Ortopedia Codice identificativo del corso 2021-2-I0201D137-I0201D141M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Ortopedia e Traumatologia Codice identificativo del corso 2021-2-I0201D137-I0201D208M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Valutazione delle Disfunzioni del Sistema di Movimento Codice identificativo del corso 2021-2-I0201D137-I0201D209M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Neurofisiologia del Dolore Codice identificativo del corso 2021-2-I0201D137-I0201D210M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Terapie Fisiche Codice identificativo del corso 2021-2-I0201D137-I0201D211M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Contenuti sintetici

Al termine lo studente dovrà essere in grado di valutare correttamente la persona affetta da disabilità associata ad alterazioni osteoarticolari e saper pianificare l’intervento nei casi più semplici eseguendo correttamente le tecniche. L’insegnamento si propone di sviluppare nello studente la conoscenza della fisiopatologia e della clinica delle più rilevanti patologie a carico dell’apparato locomotore sia di tipo traumatico, tali da rappresentare un rischio di disabilità e invalidità permanente.

Programma esteso

Prerequisiti

Modalità didattica

Materiale didattico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Nel periodo di emergenza Covid-19 gli esami scritti saranno effettuati sulla piattaforma ESAMI-ONLINE, con sistema di proctoring (RESPONDUS). Esame a  Quiz a risposta singola con 5 risposte di cui una sola esatta, Domande a Risposta Aperta 

Quiz a risposta singola con 5 risposte di cui una sola esatta 

Domande a Risposta Aperta 

Prova orale su valutazione dei docenti



Orario di ricevimento

Esporta

Aims

Contents

On completion the student will be able to properly evaluate the person with disability is associated with changes Osteoarticular surgery and be able to plan in simple cases by performing the techniques correctly. The course aims at developing the students' knowledge of the pathophysiology and clinic of the most important diseases of the musculoskeletal system is dependent type trauma that degenerative / which could present a risk of disability and permanent disability.

Detailed program

Prerequisites

Teaching form

Textbook and teaching resource

Semester

Assessment method

In the Covid-19 emergency period, written exams will be carried out on the ESAMI-ONLINE platform, with a proctoring system (RESPONDUS). Multiple choice test comprising 5 questions with only one correct answer and Open questions


Multiple choice test comprising 5 questions with only one correct answer

Open questions

Oral test (optional, on evaluation of the teacher )



Office hours

Entra

Scheda del corso

CFU
8
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
76
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche