Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 1° anno
  1. Scienze Biomediche di Base
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Scienze Biomediche di Base
Codice identificativo del corso
2021-1-I0201D127
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Istologia Codice identificativo del corso 2021-1-I0201D127-I0201D003M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Patologia Generale Codice identificativo del corso 2021-1-I0201D127-I0201D034M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Genetica Codice identificativo del corso 2021-1-I0201D127-I0201D035M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Biochimica Codice identificativo del corso 2021-1-I0201D127-I0201D101M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Biochimica 2 Codice identificativo del corso 2021-1-I0201D127-I0201D102M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Biologia Codice identificativo del corso 2021-1-I0201D127-I0201D183M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Al termine del corso lo studente dovrà avere acquisito le competenze necessarie a comprendere gli aspetti fisiologici del movimento. L’ insegnamento si propone di sviluppare nello studente la comprensione dei meccanismi di base che regolano l’organizzazione molecolare, le reazioni biochimiche, la morfologia cellulare e sub cellulare ed i cicli metabolici che ne guidano il funzionamento nonchè la patologia del sistema osteoarticolare

Contenuti sintetici


si rimanda ai Syllabi dei singoli moduli

Programma esteso

si rimanda ai Syllabi dei singoli moduli

Prerequisiti

Nessuno

Modalità didattica

Lezioni frontali e e-learning.

Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in modalità mista: parziale presenza e lezioni videoregistrate asincrone/sincrone. I dettagli sono forniti nel syllabus specifico per ogni modulo del corso.


Materiale didattico

si rimanda ai Syllabi dei singoli moduli

Periodo di erogazione dell'insegnamento

1 anno, I semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Prova scritta: quiz a risposta multipla (15 quiz di Biologia, 15 di istologia, 21 di Biochimica, 15 di Genetica, 15 di Patologia) e una domande a risposta aperta breve di Patologia.

Colloquio finale a discrezione del docente o su proposta dello studente in merito all’elaborato


Durante il periodo di emergenza Covid-19, gli esami scritti saranno svolti in remoto con controllo proctoring mentre gli esami orali saranno solo telematici. Verranno svolti utilizzando la piattaforma WebEx e nella pagina e-learning dell'insegnamento verrà riportato un link pubblico per l'accesso all'esame di possibili spettatori virtuali.

Orario di ricevimento

Si riceve per appuntamento

Esporta

Aims

By the end of the course students will have acquired the skills to understand the physiological aspects of movement. The course aims at developing the students’ understanding of the basic mechanisms that regulate molecular organization, biochemical reactions, cellular and subcellular morphology and metabolic pathways that drive the operating system and the pathology of osteoarticular system.

Contents

See the content in the Syllabus of each teaching module

Detailed program

See the content in the Syllabus of each teaching module

Prerequisites

None

Teaching form

Lectures and   e-learning


During Covid-19 emergency period lessons will take place partly in the presence of the teacher and partly through either the release of asynchronous videotapes or synchronous WebEx events. More details are available in the syllabus of each teaching module.

Textbook and teaching resource

See syllabus of each teaching module

Semester

First year, I semester

Assessment method

Test with multiple choice (15 quiz of Biology, 15 of Histology, 21  of Biochemistry, 15 of Genetics, 15 of Pathology) and an open ended question of Pathology.  Final oral exam at the discretion of the teacher or on the student's proposal regarding the project

During the Covid-19 emergency period, written exams will be conducted remotely with proctoring control while oral exams will only be telematic. They will be carried out using the WebEx platform and there will be a public linkon the e-learning page of the course for access to the examination of possible virtual attendees



Office hours

by appointment (email request)


Entra

Scheda del corso

CFU
7
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
56
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche