Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Psicologica
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Scienze e Tecniche Psicologiche [E2403P - E2401P]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3° anno
  1. Laboratorio: Metodi di Valutazione dell'Interazione e della Regolazione Emotiva Genitore/bambino
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Laboratorio: Metodi di Valutazione dell'Interazione e della Regolazione Emotiva Genitore/bambino
Codice identificativo del corso
2021-3-E2401P053
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Area di apprendimento

2: Contenuti teorici e competenze per descrivere e modificare le relazioni tra gli individui e i processi psicosociali sottostanti ai gruppi, alle organizzazioni e ai sistemi sociali


Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione

  • Interazioni genitore-bambino
  • Attaccamento del bambino
  • Sviluppo socio-emotivo del bambino
  • Continuità degli stili di regolazione emotiva e dei modelli di attaccamento lungo il ciclo di vita
  • Sviluppo infantile traumatico e a rischio

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

  • Valutare gli stili di interazione
  • Valutare la regolazione emotiva tra genitore e bambino considerati nei primi anni di vita
  • Riconoscere gli stili d’attaccamento
  • Distinguere relazioni madre-bambino problematiche
  • Valutare disegni infantili


Contenuti sintetici


Programma esteso

Prerequisiti

Metodi didattici

Modalità di verifica dell'apprendimento

Testi di riferimento

Informazioni dettagliate circa il materiale didattico saranno pubblicate sulla pagina e-learning associata al corso.

Esporta

Learning area

2: Knowledge and skills useful to understand and change the relations among individuals and the psychosocial processes underlying groups, organizations and social systems


Learning objectives

Knowledge and understanding

  • Caregiver-infant interactions
  • Child attachment
  • Child socio-emotional development

 

Applying knowledge and understanding

  • To identify the interaction styles
  • To identify emotional regulation between caregiver and infant in the first years of life
  • To recognize the attachment styles
  • To distinguish a problematic mother-infant interactions


Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching methods

Assessment methods

Textbooks and Reading Materials

Detailed information about the teaching material will be published on the e-learning page associated with the course.

 


Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
4
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
24
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • VF
    Valentino Ferro
  • Livio Provenzi
    Livio Provenzi
  • Germano Rossi
    Germano Rossi

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche