Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Psychology
  2. Bachelor Degree
  3. Scienze e Tecniche Psicologiche [E2403P - E2401P]
  4. Courses
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3rd year
  1. Bioetic Principles and Methods For The Application of The Professional Deontological Code
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Bioetic Principles and Methods For The Application of The Professional Deontological Code
Course ID number
2021-3-E2401P113
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Titolo

UNIVERSITA DEGLI STUDI  DI MILANO BICOCCA

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA

LABORATORIO BIOETICA E DEONTOLOGIA

Dott. Manuela TOMISICH


Argomenti e articolazione del corso

Etica e professione dello psicologo

etica "attiva" e "passiva"

I principi etici

i fondamenti giuridici generali

il codice deontolgico degli psicologi:

principi generali

rapporti con utenza e committenza

rapporti con i colleghi

rapporti con la società .

I dilemmi dello psicologo

le funzioni disciplinari dell'Ordine

Metodologia:presentazione di quadri di riferimento teorici e considerazione dei

risvolti operativi attraverso analisi di casi e di situazioni problema

Valutazione : analisi  e discussione di situazioni problema rilevanti nella

professione dello psicologo


Obiettivi

Obiettivo: il percorso intende fornire , attraverso un' esperienza teorico_pratica,

quadri di riferimento tecnici e culturali per riconoscere la funzione del codice

deontologico nella costruzione della professionalità  dello psicologo







Con questo insegnamento, con una costante e partecipata frequenza alle lezioni e al Laboratorio connesso al corso, si intendono PROMUOVERE i seguenti apprendimenti, in termini di:

  • Conoscenze e comprensione
  • Capacità di mettere in relazione conoscenze e modelli fra loro differenziati
  • Capacità di applicare conoscenze e modelli

Metodologie utilizzate

presentazione di quadri di riferimento teorici e considerazione dei

risvolti operativi attraverso analisi di casi e di situazioni problema



Nel periodo di emergenza COVID-19 le modalità didattiche verranno definite e aggiornate sulla base delle regole di Ateneo.




Materiali didattici (online, offline)


 appunti delle lezioni e suggerimenti puntuali di bibliografia forniti

durante le lezioni

 


 

 




Programma e bibliografia per i frequentanti

stessi programmi  per  frequentanti e non frequentanti

Programma e bibliografia per i non frequentanti

Modalità d'esame

  • Tipologia di prova

    : analisi  e discussione di situazioni problema rilevanti nella

    professione dello psicologo
  • Criteri di valutazione
  • discussione  e riferimento al codice deontologico

Nel periodo di emergenza COVID-19 le modalità di verifica dell'apprendimento verranno definite e aggiornate sulla base delle regole di Ateneo.

 


Orario di ricevimento

riceve gli studenti , previo appuntamento , al termine delle lezioni

Durata dei programmi

I programmi valgono due anni accademici.

Cultori della materia e Tutor

Export

Course title

LABORATORIO BIOETICA E DEONTOLOGIA


Topics and course structure

Ethics in the  psychology profession

"active" and "passive" ethical perspective

Ethical principles

General legal background

Psychologists’ code of deontology:

·         general principles

·         relationships with end users and clients

·         relationships with colleagues

·         relations with the stakeholders.

The psychologist dilemmas

the Order's disciplinary functions


Objectives

the path is intended to provide, through a mix of theory and practical experience,

technical and cultural reference frameworks  to manage the function of the code of

ethics in the construction of the psychologist's professionalism


Methodologies

llustration of theoretical frameworks and consideration of

operational aspects through case analysis and problems in real cases and situations



 Lessons will be held in presence or through online video lessons, according to the University’s regulations regarding the COVID-19 emergency situation. In both cases, all lessons will be video recorded and made available to the students.

 




Online and offline teaching materials

Illustration of theoretical frameworks and consideration of

operational aspects through case analysis and problems in real cases and situations




Programme and references for attending students

Programme and references for non-attending students

Assessment methods

Analysis and discussion of relevant situations in the psychologist profession


During the Covid-19 emergency, exams will be conducted according to the University’s regulations regarding the COVID-19 emergency situation.



Office hours

l Prof. Tomisich meets students by appointment after classes


Programme validity

Course tutors and assistants

Enter

Key information

Field of research
NN
ECTS
2
Term
Second semester
Activity type
Mandatory to be chosen
Course Length (Hours)
16
Degree Course Type
Degree Course

Staff

    Teacher

  • Germano Rossi
    Germano Rossi
  • MT
    Manuela Tomisich

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics