Syllabus del corso
Obiettivi
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere la fisiologia delle funzioni psichiche superiori, la nascita del movimento dal feto al neonato e lo sviluppo nel primo anno di vita. Relazione tra sviluppo individuale e ambiente.
Contenuti sintetici
NEUROFISIOLOGIA: Le sinapsi. I recettori. I propriocettori. I sistemi sensoriali. Il potenziale di riposo e di azione. I canali ionici. La respirazione. NEUROSVILUPPO E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE : Le basi neurobiologiche. La nascita psicologica. Lo sviluppo psicologico. Memoria. Le basi neuropsicologiche della memoria. Forme di memoria e loro caratteristiche. Memoria e sviluppo cognitivo. Mente e cervello. Influenze genetiche e ambientali sullo sviluppo mentale. Caratteristiche dello sviluppo del primo anno di vita. L’organizzazione delle funzioni psichiche superiori. NEUROANATOMIA: organizzazione funzionale del sistema nervoso centrale
Modalità didattica
Lezioni frontali
Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in remoto asincrono o videoconferenza con alcuni eventi in sincrono e alcuni in presenza fisica.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Secondo Semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Prova scritta: quiz a risposta singola/multipla e domande a risposta aperta breve.
Colloquio finale a discrezione del docente o su proposta dello studente in merito all’ elaborato
Durante il persiodo di emergenza Covid-19, gli esami scritti saranno svolti in remoto con controllo proctoring mentre gli esami orali saranno solo telematici. Verranno svolti utilizzando la piattaforma WebEx e nella pagina e-learning dell'insegnamento verrà riportato un link pubblico per l'accesso all'esame di possibili spettatori virtuali.
Orario di ricevimento
Si riceve per appuntamento
Aims
After completing this course, students will have acquired the knowledge and skills of the physiology of higher psychic functions, the birth of movement from the fetus to the infant, and the development in the first year of life. The students will also understand the relationship between individual development and the environment.
Contents
NEUROPHYSIOLOGY: The synapses. The receptors. The proprioceptors. The sensory systems. The resting and action potential. The ion channels. Breathing. NEURODEVEPLOMENT AND CHILD NEUROPSYCHIATRY : Neurobiological bases. Thepsychological birth. Psychological development. Memory. Theneuropsychological bases of memory. Forms of memory and their characteristics. Memory and cognitive development. Mind and brain. Genetic and environmental influences on mental development. Characteristics of the development in the first year of life. The organization of higher psychic functions. NEUROANATOMY: functional organization of the central nervous system.
Teaching form
Lectures
During the Covid-19 emergency period, lessons will take place remotely asynchronously or videoconferencing with some events in synchronously and some in physical presence.
Semester
Second Semester
Assessment method
Test with single choice, multiple choice and open ended questions. Final oral exam at the discretion of the teacher or on the student's proposal regarding the project
During the Covid-19 emergency period, written exams will be conducted remotely with proctoring control while oral exams will only be telematic. They will be carried out using the WebEx platform and there will be a public link on the e-learning page of the course for access to the examination of possible virtual attendees.
Office hours
You receive by appointment
Scheda del corso
Staff
-
Arianna Scuteri