Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area di Scienze
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Scienze e Tecnologie Chimiche [E2703Q - E2702Q]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2° anno
  1. Laboratorio di Chimica Organica II (blended)
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Laboratorio di Chimica Organica II (blended)
Codice identificativo del corso
2122-2-E2702Q094-E2702Q096M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Chimica Organica II e Laboratorio

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Introdurre gli studenti alle operazioni fondamentali di sintesi, separazione e purificazione del laboratorio di chimica organica.

Contenuti sintetici

Obiettivo del corso di laboratorio del corso è introdurre gli studenti alle operazioni fondamentali di sintesi, separazione e purificazione del laboratorio di chimica organica.


Programma esteso

- sicurezza nel laboratorio organico

- tecniche di separazione

- tecniche di distillazione

- tecniche di cristallizzazione

- cromatografie

Prerequisiti

conoscenze di base di chimica organica, chimica inorganica e chimica fisica

Modalità didattica

Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in modalità mista: parziale presenza e lezioni ed esperienze di laboratorio videoregistrate asincrone.
In dettaglio, gli studenti saranno divisi in 4 turni ciascuno di numerosità compatibile con la massima capienza del laboratorio che ospiterà le esperienze. Ogni studente formerà un gruppo virtuale con 3 studenti, ciscuno afferente a un diverso turno. Ogni studente realizzerà materialmente 2 delle 5 esperienze previste. Durante la realizzazione dell'esperimento, lo studente filmerà le operazioni più significative svolte. Il filmato sarà condiviso con gli studenti facenti parte del proprio gruppo virtuale. Le relazioni di laboratorio saranno di gruppo e saranno il risultato del confronto, svolto tramite piattaforma telematica, delle esperienze svolte da ciascuno studente e condivise tramite video.
Questo materiale sarà affiancato da videoregistrazioni editate che mostrano il docente eseguire tutte le esperienze.

Materiale didattico

Dispense del docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

secondo anno primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

valutazione del comportamento in labporatorio e correzione delle relazioni.

In dettaglio: sarà valutata la capacità di lavorare in ottemperanza alle regole di sicurezza vigenti, la capacità di lavorare indipendentemente e la padronanza delle tecniche fondamentali del laboratorio di chimica organica. A livello di relazioni, si valuteranno la capacità di esporre in modo coinciso ma completo le operazioni effettuate, la capacità di gestire correttamente i dati sperimentali, anche a livello di teoria degli errori.

Saranno valutati i risultati ottenuti in termini di purezza, identità e resa.


Orario di ricevimento

su appuntamento

Esporta

Aims

The aim of course is to provide the student with the essential practical skills for a safe and corrected approach to experimental organic chemistry.

Contents

Aim of the laboratory part is to provide the student with a direct experience of the most common operations in organic synthesis, purification and basic characterization.


Detailed program

- safety procedures in the organic chemistry lab

- separations

- distillations

- crystallizations

- chromatographies

Prerequisites

elements of organic, inorganic and physical chemistry

Teaching form

During the Covid-19 emergency period, the lessons will take place in a mixed mode: partial presence and asynchronous videotaped lessons and laboratory experiences.

In detail, the students will be divided into 4 shifts each of a number compatible with the maximum capacity of the laboratory that will host the experiences.

Each student will form a virtual group with 3 students, each belonging to a different shift.

Each user will physically realize 2 of the 5 foreseen experiences.

During the realization of the experiment, the student will film the most significant operations carried out.

The video will be shared with the students who are part of your virtual group.

The laboratory reports will be group and will be the result of the comparison, carried out through an electronic platform, of the experiences carried out by each student and shared via video.

This material will be accompanied by edited video recordings that show the teacher performing all the experiences.

Textbook and teaching resource

Experimental guide made by the teacher

Semester

second year first semester

Assessment method

evaluation of the performance in the lab and lab reports


In detail: the ability to work in compliance with current safety regulations, the ability to work independently and the mastery of the fundamental techniques of the organic chemistry laboratory will be evaluated. At the level of relationships, we will evaluate the ability to display the operations performed in a concise but complete manner, the ability to correctly manage the experimental data, also at the level of error theory.

The results obtained in terms of purity, identity and yield will be evaluated.

 


Office hours

on request

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
CHIM/06
CFU
6
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
72
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • Luca Beverina
    Luca Beverina
  • LZ
    Luca Zoia

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche