Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia [I0303D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2° anno
  1. Apparecchiature Tc e Angiografiche
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Apparecchiature Tc e Angiografiche
Codice identificativo del corso
2122-2-I0303D008-I0303D034M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Tecniche di Diagnostica per Immagini II

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Lo studente dovrà dimostrare di aver compreso le caratteristiche principali e le basi tecniche della Tomografia Computerizzata e dell’Angiografia.


Contenuti sintetici

Il modulo si propone di fornire allo studente le conoscenze teoriche, tecniche e pratiche delle apparecchiature di tomografia computerizzata e di angiografia, per lo studio dei diversi organi e apparati.


Programma esteso

  • Componenti principali e caratteristiche delle apparecchiature TC e angiografiche
  • Tecniche di riduzione della dose in TC e Angiografia
  • Dosimetria TC
  • Angiografia digitale sottrattiva




Prerequisiti

Superamento dell’esame di Tecniche di Diagnostica per Immagini I


Modalità didattica

Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno da remoto in modalità asincrona con eventi sincroni in videoconferenza.


Materiale didattico

Cei Luigi, “Tecniche di Tomografia Computerizzata e Risonanza Magnetica”, Ed. Universo.

Materiale didattico fornito dal docente


Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Nel periodo di emergenza Covid-19 gli esami saranno solo telematici e verranno svolti utilizzando la piattaforma WebEx e un sistema di proctoring. L’esame del modulo è costituito da 3 domande a risposta aperta volte a verificare le conoscenze dello studente in 3 delle macro-aree argomento del corso (caratteristiche tecniche delle apparecchiature TC e angiografiche, tecniche di riduzione della dose in TC e angiografia, dosimetria TC, angiografia digitale sottrattiva). Ad ogni domanda viene attributo un punteggio compreso tra 0 e 10. La lode viene assegnata in caso di elaborati particolarmente meritevoli.



Orario di ricevimento

Su appuntamento richiesto per mail

Esporta

Aims

The student will have to understand the main characteristics and technical basis of Computed Tomography and angiography.


Contents

The course aims to provide students with theoretical knowledge, techniques and practices of Computed Tomography and Angiography for the study of different organs and systems.

 


Detailed program

  • Main components and characteristics of CT and angiography equipment
  • Dose reduction techniques in CT and angiography
  • CT dosimetry
  • Subtractive digital angiography

Prerequisites

Diagnostic Imaging Techniques I

Teaching form

During Covid-19 emergency period, lessons will be held remotely in asynchronous mode with synchronous events via videoconference.

Textbook and teaching resource

Cei Luigi, “Tecniche di Tomografia Computerizzata e Risonanza Magnetica”, Ed. Universo.

Teaching material provided by the teacher



Semester

First semester

Assessment method

In Covid-19 emergency period, exams will only be telematic and will be carried out using the WebEx platform and a proctoring system. The exam consists of 3 open questions aimed at verifying student's knowledge in 3 of the macro-areas covered by the course (technical characteristics of CT and angiographic equipment, dose reduction techniques in CT and angiography, CT dosimetry , subtractive digital angiography). Each answer is given a score between 0 and 10. Honors are awarded in case of particularly deserving tests


Office hours

By appointment required by mail

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
FIS/07
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • SM
    Sabrina Morzenti

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche