Syllabus del corso
Obiettivi formativi
Il corso introduce lo studente ai principali temi della macroeconomia contemporanea esaminando una serie di semplici modelli teorici.
Contenuti sintetici
La prima parte del corso sarà dedicato all'analisi dei modelli della macroeconomia teorica. La seconda parte del corso saranno applicate le nozioni acquisite all'analisi dei temi della crescita economica, del ciclo economico, le crisi finanziarie e reali, gli interventi di politica economica, sia monetaria che fiscale.
Programma esteso
1. Modello di scelta razionale
2. Scelta tra consumo, tempo libero e lavoro
3. Scelte di Risparmio
4. Scelte Assicurative
5. Macroeconomia ad orizzonte infinito
6. Crescita Economica
7. Ciclo Economico
8. Politica Monetaria e Fiscale
Prerequisiti
Il corso di microeconomia del primo anno
Metodi didattici
Si alterneranno lezioni magistrali ed esercitazioni
Modalità di verifica dell'apprendimento
Vi saranno due verifiche intermedie, una a metà del corso ed una alla fine
Testi di riferimento
Il libro di testo è
Amendola, Carbonari, Ferraris, Lineamenti di Macroeconomia, Egea, 2021
Un libro in inglese utile per la consultazione ma non necessario per seguire il corso sarà
Williamson Stephen, Macroeconomics. Global Edition, Pearson, 2018.
Periodo di erogazione dell’insegnamento
Lingua di insegnamento
Italiano
Learning objectives
The course aims at introducing the student to the main themes of macroeconomics, through the lens of macroeconomic theory.
Contents
The first part of the course will be devoted to the study of some macro models that will be used in the second part to understand growth, cycles, monetary and fiscal policy.
Detailed program
1. Rational choice model
2. Choice between consumption and labor
3. Savings
4. Insurance
5. Infinite horizon
6. Growth
7. Cycles
8. Monetary and fiscal policy
Prerequisites
Economics 101
Teaching methods
Lectures and sessions of exercises will be regularly held
Assessment methods
There will be two tests, one half way through the course the other at the end
Textbooks and Reading Materials
The textbook is
Amendola, Carbonari, Ferraris, Lineamenti di Macroeconomia, Egea, 2021
A useful reference, but by no means necessary to pass the course will be
Williamson Stephen, Macroeconomics. Global Edition, Pearson, 2018.
Semester
First semester, October-December
Teaching language
Italian