Syllabus del corso
Obiettivi formativi
Gli obiettivi formativi dei tre laboratori di quest'area sono rispettivamente : favorire le capacità di organizzazione e di esposizione verbale, in forma orale, di un discorso; offrire gli strumenti teorici e pratici per orientarsi nella lettura e interpretazione del fenomeno comunicativo dei mezzi audiovisivi; introdurre all’analisi delle dinamiche delle società multiculturali assumendo come punto di osservazione le sottoculture giovanili e le produzioni rubricabili nell’ambito dell’arte.
in particolare, per quanto riguarda il laboratorio di Tecniche di analisi dei mezzi audiovisivi, gli obiettivi formativi sono:
- Un’introduzione alla metodologia dell’analisi del contenuto e presentazione dei concetti fondamentali: il progetto di ricerca, l'individuazione di un problema, l'individuazione del corpus di analisi, l'unità di analisi e l'unità di classificazione, l'analisi del contenuto come indagine;
- Introduzione alle metodologie di raccolta e all'elaborazione dei dati quantitativi;
- Introduzione alla nozione di frame: il frame setting e la relazione con la formazione della pubblica opinione, la storia del concetto di frame in psicologia e in sociologia, attraverso i lavori di Bateson e di Goffman, l'applicazione del concetto di frame allo studio dei mezzi di comunicazione di massa da parte di Entman e di Gamson.
- Introduzione alla realizzazione di un progetto di ricerca sui media, e alla scrittura di un rapporto di ricerca finalizzato alle diverse possibili audience di riferimento.
Contenuti sintetici
Tecniche di analisi dei mezzi audiovisivi. Tecniche di analisi delle società multiculturali. Codici sottoculturali e produzioni estetiche nelle società multiculturali. Organizzazione del discorso e comunicazione in pubblico.
Programma esteso
- Prima lezione
- Sezione teorica — Introduzione all’analisi dei media audiovisivi: gli strumenti informatici per la gestione dei dati, la costruzione di un DB.
- Sezione pratica — Costruzione di un DB per la rilevazione e l’analisi dell’agenda setting politico-sociale nei Telegiornali
- Seconda lezione
- Sezione teorica — Introduzione all’analisi del contenuto – Introduzione all’estrazione dei dati da un Data Base attraverso i fogli di calcolo.
- Sezione pratica — La produzione di un rapporto relativo all’agenda setting dei notiziari.
- Terza lezione
- Sezione teorica — L’analisi dei mezzi audiovisivi: il gender gap nei telegiornali, l’agenda e la rappresentazione dei generi nei notiziari italiani.
- Sezione pratica — Costruzione di una scheda e di un DB per l’analisi della rappresentazione dei generi nei TG italiani.
- Quarta lezione
- Sezione teorica — L’analisi dei mezzi audiovisivi: la questione di genere.
- Sezione pratica — Costruzione di rapporto di ricerca relativo all’analisi degli stereotipi di genere nella programmazione televisiva.
- Quinta lezione
- Sezione teorica — La narrativa televisiva.
- Sezione pratica — Costruzione di una scheda di analisi sulla costruzione dei personaggi, sulle relazioni sociali e sui valori rappresentati in una serie televisiva contemporanea occidentale (teen-young adult drama).
- Sesta lezione
- Sezione teorica — La frame theory, la costruzione del punto di vista e l’analisi del contenuto.
- Sezione pratica — Costruzione di una scheda di analisi sulla costruzione dei personaggi e sui valori rappresentati negli RPG.
- Settima lezione
- Esercitazione finale.
- Ottava lezione
- Esercitazione finale - presentazione e valutazione delle esercitazioni.
Prerequisiti
Nozioni di base di metodologie quantitative della ricerca sociale.
Metodi didattici
Lezione frontale, costruzione di un'esercitazione basata sull'analisi di materiali audiovisivi relativa agli argomenti trattati nella lezione frontale, organizzazione e svolgimento dell'esercitazione attraverso il lavoro in gruppi, esercitazioni pratiche in aula.
Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in videoconferenza sincrona attraverso la piattaforma Zoom, con registrazione e successiva pubblicazione delle lezioni per consentirne il recupero da parte di chi non ha avuto la possibilità di collegarsi in diretta. Dato che la frequenza è obbligatoria, in caso di assenza il recupero della lezione in videoregistrazione asincrona è obbligatorio.
Modalità di verifica dell'apprendimento
ANALISI DI CASO (Descrizione di situazione o esempio reale di cui si analizzano le interconnessioni fra i diversi elementi/variabili alla luce di una o più paradigmi teorici)
PROJECT WORK (Sviluppo di un progetto originale a partire da una semplice idea o dall’analisi di un caso esistente)
Gli studenti saranno valutati nel corso delle esercitazioni, e sarà previsto un lavoro finale consistente nella preparazione di un progetto di ricerca (individuazione di un tema, di un corpus di analisi, di una scheda metodologica e di un supporto informatico per l’analisi delle rilevazioni). A questo scopo gli studenti saranno divisi in gruppi di tre-quattro persone.
Nel periodo di emergenza Covid-19 le esercitazioni verranno eseguite in gruppi di lavoro virtuali, attraverso il sistema di stanze previsto da Zoom.
Testi di riferimento
Come testo introduttivo, può essere consultato facoltativamente il libro di Giuseppe Tipaldo L'analisi del contenuto e i mass media, edito dal Mulino. Durante le lezioni, comunque sia, saranno indicati materiali di lettura messi a disposizione dal docente su un taccuino Evernote.
Learning objectives
The training objectives of the workshop is: offer the theoretical and practical tools to orient oneself in the reading and interpretation of the communicative phenomenon of audiovisual media.
In particular, concerning the laboratory of Techniques for audiovisual media analysis, the training objectives are:
An introduction to the methodology of content analysis and the presentation of the basic concepts: the research project, the identification of a problem, the identification of the media corpus for the analysis, the "analysis unit" and the "classification unit", the content analysis as a survey;
Introduction to the methods of collection and processing of quantitative data;
Introduction to Framing theory: the frame setting and the relationship with the shaping of public opinion, the history of the concept of "frame" in psychology and sociology, through the works of Bateson and Goffman; the application of the concept of framing to the mass media analysis, by Entman and Gamson.
Introduction to the realization of a research project about media, and to the writing of a research report aimed at different target audiences.
Prerequisites
Basics of quantitative methodologies of social research.
Scheda del corso
Staff
-
Vittorio Cobianchi