- Area Psicologica
- Corso di Laurea Triennale
- Scienze e Tecniche Psicologiche [E2401P]
- Insegnamenti
- A.A. 2021-2022
- 1° anno
- Psicologia Generale 1 - 1
- Introduzione
Syllabus del corso
Area di apprendimento
Contenuti e competenze per descrivere e promuovere il cambiamento del funzionamento psicologico individuale
Obiettivi formativi
Conoscenza e comprensione
- Aspetti metodologici e teorici dell’approccio sperimentale in psicologia
- Principali tematiche e orientamenti teorici sul funzionamento comportamentale e cognitivo non patologico dell’individuo
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- Capacità di comprendere i risultati delle ricerche in ambito psicologico e il linguaggio tecnico
- Capacità di individuare i processi psicologici coinvolti nei comportamenti individuali nella vita quotidiana
- Capacità di riconoscere il funzionamento cognitivo dell’individuo
Contenuti sintetici
Il corso presenta le tematiche e gli orientamenti teorici più rilevanti nell'ambito dello studio dei principali argomenti della psicologia generale, analizzando in dettaglio alcuni processi cognitivi. L’intento è quello di chiarire: di cosa si occupa la psicologia generale e in che modo la psicologia generale studia i processi e i fenomeni di suo interesse.
Programma esteso
- Metodologie d’indagine in psicologia generale con particolare enfasi su aspetti metodologici e teorici
- Sistemi sensoriali
- Problemi, metodi d’investigazione e teorie rilevanti nello studio di specifici processi cognitivi
- Percezione
- Attenzione
- Memoria
- Apprendimento
- Emozioni
Prerequisiti
Competenze linguistiche ricettive e produttive
Capacità analitiche di comprensione e ragionamento
Capacità di sintesi e elaborazione dei contenuti
Metodi didattici
L'attività didattica sarà erogata in presenza, salvo indicazioni diverse, nazionali e/o di Ateneo, dovute al protrarsi dell'emergenza COVID-19.
Il
corso utilizzerà un insieme di metodi didattici complementari:
1. Le lezioni avranno lo scopo di: a) presentare e spiegati i contenuti del corso; b) rispondere alle domande degli/delle studenti/studentesse e approfondire gli argomenti più complessi; c) discutere insieme agli/alle studenti/studentesse alcuni aspetti (teorici/metodologici) di particolare interesse. Alcune delle lezioni (circa 4) verranno utilizzate per fare delle piccole esercitazioni e per discutere/commentare insieme i prodotti di tali esercitazioni.
2. Brevi questionari autovalutativi settimanali. Ogni settimana, gli/le studenti/studentesse dovranno completare un breve questionario con domande chiuse a scelta multipla sugli argomenti trattati nelle lezioni precedenti. I questionari NON vengono valutati (cioè gli/le studenti/studentesse NON ricevono alcun voto), ma costituiscono uno strumento di autovalutazione sui contenuti del corso. La compilazione non è obbligatoria, ma caldamente consigliata.
Tutte le lezioni saranno videoregistrate.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto (step 1) con orale facoltativo (step 2).
Step 1: 4 domande aperte computer based a cui è necessario rispondere con un massimo di 15 righe (tempo massimo per l'esame: 45 minuti). Le domande possono riguardare sia aspetti teorici sia aspetti empirici/metodologici. Ogni domanda riceve un punteggio che va da 0 (risposta assente, oppure totalmente non pertinente, oppure totalmente sbagliata), a 7.5 (risposta completa, coerente, ben argomentata). La somma dei punteggi alle 4 domande costituisce il voto finale, oppure il voto di accesso all’orale (purché il voto dello scritto sia almeno 18).
Lo/la studente/studentessa ha tre giorni di tempo dalla pubblicazione dell’esito dello scritto per accettare il voto, ritirarsi, o richiedere una prova orale (si ricorda che è anche facoltà del docente richiedere una prova orale: in questo caso lo/la studente/studentessa non può accettare il voto dello scritto e se non si presenta all’orale risulterà ritirato).
Step 2: prova orale opzionale (per coloro che abbiano ottenuto almeno 18 alla prova scritta). Si compone di due parti. Una parte è la discussione ed eventuale correzione/completamento orale dello scritto. Questa parte serve a consentire allo/alla studente/studentessa di comprendere perché il suo scritto era stato così valutato. Successivamente, ad ogni studente/studentessa vengono poste nuove domande per verificare le sue capacità comunicative e argomentative legate a uno o più argomenti del programma. Il voto ottenuto allo scritto viene così aggiustato in base alle risposte date: la prova orale, quindi, può migliorare o peggiorare l'esito della prova scritta.
Per coloro che frequentano le lezioni: Ogni esercitazione verrà valutata con un punteggio che va da 0 a 2 punti. Alla fine, verrà fatta la media dei punteggi ottenuti; il punteggio così ottenuto (arrotondato per difetto per decimali fino a .5 e per eccesso per decimali da .6) verrà poi sommato all'esito della prova scritta (e dell'eventuale prova orale). N.B.: Il punteggio viene sommato solo in caso di sufficienza allo scritto (cioè lo/la studente/studentessa deve aver ottenuto almeno 18 alla prova scritta).
Testi di riferimento
Cherubini P., Bricolo E., Reverberi C. (a cura di) (2021). Psicologia generale (nuova edizione). Milano: Raffaello Cortina Editore.
Saranno in programma i capitoli relativi a: Metodologia d'indagine in psicologia, Sistemi sensoriali, Percezione, Attenzione, Memoria, Apprendimento, Emozioni.
Informazioni più dettagliate circa il materiale didattico e ulteriori eventuali materiali didattici di supporto saranno pubblicate sulla pagina e-learning associata al corso.
Attenzione:
gli argomenti non affrontati durante le lezioni, ma indicati nel
programma sono parte dell'esame.
Learning area
Knowledge and skills useful to understand, promote and change individual psychological functioning
Learning objectives
Knowledge and understanding
- The experimental approach to psychology: methods and theory
- Main themes and most relevant theories in the study of individual behavioural and cognitive functioning.
Applying knowledge and understanding
- Ability to understand the technical language and the research results in psychology
- Ability to identify the psychological processes involved in individual behaviour in everyday life
- Ability to recognize the non-pathological cognitive functioning
Contents
The course introduces students to the most relevant theories and theoretical approaches in the study of general psychology, analyzing in detail some cognitive processes. The intent is to clarify the subjects of interest of general psychology and how general psychology studies the processes and phenomena of interest.
Detailed program
- Experimental approach used by general psychology with particular emphasis on methodological and theoretical aspects.
- Sensory systems
- Problems, methods of investigation and relevant theories of specific cognitive processes:
- Perception
- Attention
- Learning
- Memory
- Emotions
Prerequisites
Receptive and productive language skills
Analytical abilities in understanding and reasoning
The capacity of synthesis and content processing
Teaching methods
Lessons will be held in presence, unless further COVID-19 related restrictions are imposed.
Different teaching methods will be used:
1. Lessons. They will be used to: a) present and explain the contents; b) answers the questions and scrutinise the most complex topics; c) discuss together theoretical/methodological issues of particular interest. Some lessons (approximately 4) will be used to make practice exercise and discuss/comment together the results of these exercises.
2. Short self-evaluation questionnaires. Every week, students will be asked to fill in a short questionnaire with multiple-choices questions on the topics presented during the last lectures. These questionnaires will NOT be evaluated. However, students will be able to self-evaluate their learning progresses. Filling the questionnaires is not mandatory, but encouraged.
All lessons will be videorecorded.
Assessment methods
The modality of the exam will be defined and updated on the basis of the University rules for COVID-19 emergency.
Written exam (step 1) with optional oral exam (step 2).
Step 1: 4 computer-based open questions. Answers have a length limit of 15 lines (maximum time for the exam: 45 minutes). Questions may be on both theoretical and empirical/methodological issues. Each question is evaluated with a scale that goes from 0 (unanswered question, or totally not consequential or patently wrong answer) to 7.5 (well-argued complete and correct answer). The sum of the scorse of the 4 questions gives the final grade of the exam or – if the grade is at least 18 – the starting grade of the optional oral exam.
The student has three days from the publication of the grades of the written exam for accepting the grade, retiring from the exam, or else requiring an oral exam (please remember that also the teacher can ask for an oral exam: in this latter case, the student cannot accept the grade of the written exam and, in case he/she is absent from the oral exam, he/she will be considered retired).
Step 2: optional oral exam (for students that have obtained at least 18 in step 1). The oral exam has two parts. Firstly, the open answers to the written exam will be discussed and possibly self-corrected and completed by the student. This part enables the student to understand why his/her exam was so graded. Secondly, each student receives new questions to test his/her depth of understanding and abilities at communicating effectively one or more critical issues of the program. The grade obtained at step 1 (written exam) is adjusted on the basis of the answers given by the student during the oral exam. Note that the oral exam may either increase or decrease the grade of the written exam.
For students taking part to all lessons (and that have obtained at least 18 in step 1 - written exam): Each practical exercise will be evaluated with a score from 0 to 2. At the ends, the average score will be computed and this score will be summed to the grade obtained in step 1 (and possibly in step 2). The score is rounded down for decimal of .5 or below and up for decimal of .6 or above). Note that this score is summed to the other scores only if the student obtain at least 18 in step 1.
Textbooks and Reading Materials
Cherubini P., Bricolo E., Reverberi C. (a cura di) (2021). Psicologia generale (nuova edizione). Milano: Raffaello Cortina Editore.
Chapters covering the following topics: Experimental approach in psychology, Perception, Attention, Memory, Learning, Emotion.
More detailed information on the Textbooks and Reading materials as well as possible support materials will be made available by the teacher on the course website.
Note that the topics that are not explained in lectures, but are present in the indicated paragraphs of the textbook, are part of the exam programme.
Although this course is held in Italian, for Erasmus students, course material can also be available in English, and students can take the exam in English if they wish to do so.