Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Psicologica
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Scienze e Tecniche Psicologiche [E2403P - E2401P]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 3° anno
  1. Laboratorio - Colloquio: Metodi e Casi Clinici Esemplificativi
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Laboratorio - Colloquio: Metodi e Casi Clinici Esemplificativi
Codice identificativo del corso
2122-3-E2401P124
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Area di apprendimento

4: Conoscenze di metodologia della ricerca qualitativa e quantitativa

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione

  • Temi generali e approcci metodologici alla diagnosi psicologica
  • Ragionamento clinico
  • Organizzazione dei dati

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

  • Diversi contesti di applicazione del colloquio clinico
  • Capacità di estrapolare dati e formulare ipotesi leggendo/ascoltando protocolli di pazienti
  • Stesura di un report

Contenuti sintetici

Programma esteso



Prerequisiti


Metodi didattici

L'attività didattica sarà erogata in presenza, salvo indicazioni diverse, nazionali e/o di Ateneo, dovute al protrarsi dell'emergenza COVID-19.


Modalità di verifica dell'apprendimento

Per poter superare il laboratorio gli studenti dovranno aver frequentato almeno il 75% delle lezioni e dovranno partecipare ad alcuni lavori di gruppo durante le lezioni, il cui esito permetterà di approvare il laboratorio.


Nel periodo di emergenza COVID-19 le modalità di verifica dell'apprendimento verranno definite e aggiornate sulla base delle regole di Ateneo.

 



Testi di riferimento



Esporta

Learning area

4: Knowledge about qualitative and quantitative research methodology

Learning objectives

Knowledge and understanding

  • General topics and methodological approaches related to psychological diagnosis
  • Clinical reasoning
  • Data organisation

 

Applying knowledge and understanding

  • The different contexts in which a clinical interview is used
  • Ability to extrapolate data and formulate hypotheses by reading/listening to patient protocols
  • Writing a report

Contents

Detailed program


Prerequisites



Teaching methods

Lessons will be held in presence, unless further COVID-19-related restrictions are imposed.

Assessment methods

In order to have the attendance to the course approved, students will need to be present to at least 75% of the classes and take part to a few didactic activities during the course. 


During the Covid-19 emergency, exams will be conducted according to the University’s regulations regarding the COVID-19 emergency situation.

 


Textbooks and Reading Materials



Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
4
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
24
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • RD
    Rossella Di Pierro
  • EG
    Emanuela Saveria Valentina Gritti
  • FM
    Francesca Menozzi
  • IO
    Ilaria Offredi

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche